Mobilità elettrica e veicoli industriali: cresce il mercato degli HCV elettrici in Italia [VIDEO]
L'analisi dell'UNRAE sulla diffusione dell'elettrico nel parco circolante italiano degli HCV nel periodo 2019-2024
![Mobilità elettrica e veicoli industriali: cresce il mercato degli HCV elettrici in Italia [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/09/Heavy-Commercial-Vehicles.jpg)
Negli ultimi anni la mobilità elettrica ha riguardato anche il settore degli Heavy Commercial Vehicles (HCV), ovvero i veicoli industriali superiori alle 3,5 tonnellate. Sulla diffusione dell’elettrico negli ultimi anni nel parco circolante italiano di HCV, l’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) ha realizzato un analisi che approfondisce la situazione degli HCV nel mercato italiano e il peso dell’elettrico su questo specifico settore.
Circa 725.000 mezzi compongo l’attuale parco italiano di HCV
Come spiegato nel video sotto che espone l’analisi UNRAE, negli ultimi anni, dal 2019 al 2024, il parco circolante italiano di HCV è cresciuto costantemente, raggiugendo circa 725.000 unità nel 2024. In particolare, nello stesso anno si sono registrate circa 28.500 nuove immatricolazioni, oltre il 20% in più rispetto al 2019.
Elettrico ancora marginale, ma in crescita dal 2023
Nel parco circolante di HCV del nostro Paese, caratterizzato da una marcata prevalenza della motorizzazione diesel e da un’anzianità elevata dei mezzi, i veicoli ricaricabili (elettrici + ibridi plug-in) sono ancora marginali. Nonostante il numero esiguo in termini assoluti, nel 2023 si è comunque registrato un aumento delle immatricolazioni di veicoli ricaricabili nel settore degli HCV, arrivando a 119 nuove unità, mentre negli anni precedenti si fermavano a 17. Un trend di crescita che. con 216 nuove immatricolazioni, si è confermato anche nel 2024.
Seguici qui