Motor Show 2011: Blowcar, l’auto gonfiabile in tessuto-gomma
Un interessantissimo progetto di produzione al 100% italiana
La Blowcar, city car di produzione interamente italiana, vince nella nostra classifica il premio di prototipo più originale del Motor Show di Bologna. Stiamo parlando di un veicolo realizzato in tessuto-gomma, uno speciale sistema che finora era stato usato solamente in ambito aeronautico. Si tratta di uno speciale tessuto che può vantare le stesse proprietà elastiche della gomma, ma che, naturalmente, non ne ha la stessa fragilità. È stato usato, ad esempio, per la realizzazione degli scivoli di emergenza per gli aerei di linea, che naturalmente devono essere estremamente resistenti e a prova di strappi o buchi. Questo concetto è stato così trasportato sulla Blowcar, la cui carrozzeria è stata in parte sostituita da pannelli in tessuto-gomma.
Si tratta davvero di un’auto gonfiabile, come testimonia il nome inglese del veicolo, ma non per questo si rivela eccessivamente fragile. Anzi, l’utilizzo di questi speciali pannelli permette alla Blowcar di essere particolarmente sicura in caso di urti. Quasi come se fossimo all’interno di una palla per giocare. Naturalmente non bisogna credere che questo veicola sia una sorta di pallone rimbalzante, dato che presenta comunque delle caratteristiche e delle protezioni da auto standard, ma l’idea appare come davvero interessante.
Volete sapere poi cos’è ancora più interessante? La Blowcar verrà messa in vendita nel dicembre del 2012, tra un anno esatto. Ancora non si conosce il prezzo, ma questo strano veicolo, ideato dall’architetto Dario Di Camillo e realizzata in varie strutture tra Torino e Pescara, sarà dotato sia di un motore a combustione che di uno elettrico, senza contare la versione ibrida che unirà i due. La potenza, comunque, non sarà molto alta, anzi. I motori di base, sia a combustione che elettrico, avranno una potenza di 6 Cv (4,5 kW), mentre l’ibrido arriverà fino a 8 Cv (6 kW). Sembrano potenze bassissime, ma dovete tenere presente che questa è davvero un’auto “gonfiabile” e come tale è estremamente leggera: solo 350 kg. Anche con potenze così basse, la Blowcar promette di poter rendere prestazioni degne di una city car normale. Saranno disponibili anche diversi allestimenti e colorazioni, insieme alla possibilità di personalizzare al massimo le parti in tessuto-gomma.
Seguici qui
Siete stati grandi ma visto che c eri pure tu non poteva essere diversamente