Motor Valley Fest 2025: al via da Modena, ricco calendario di eventi
Da oggi a Modena per quattro giorni il Motor Valley Fest 2025
Motor Valley Fest 2025 parte oggi da Modena e si concluderà giorno 8 giugno. Si tratta della settima edizione di questo evento particolarmente apprezzato dagli appassionati di auto. Saranno oltre 40 i brand legati al mondo dei motori che vi parteciperanno e prenderanno parte a una serie di eventi che si terranno in oltre 10 tra piazze e luoghi di interesse della città che per quattro giorni si trasformerà in una sorta di palcoscenico a cielo aperto della mobilità.
Da oggi a Modena per quattro giorni il Motor Valley Fest 2025
Tra i brand che saranno protagonisti del Motor Valley Fest 2025 segnaliamo Ferrari, Lamborghini, Maserati, Ducati, Dallara, Pagani. Saranno più di 60 i modelli presenti tra prototipi, moto, auto da collezione e supercar. Dal 5 all’8 giugno, Piazza Roma diventa il cuore del Best of Motor Valley, con l’esposizione delle auto e moto più iconiche di ieri e di oggi: dalla Ferrari F80 alla Lamborghini Temerario, dalla Dallara Stradale all’Utopia Roadster di Pagani, fino alle Panigale Ducati e alla Maserati GT2. Presenti anche i celebri circuiti della Motor Valley, Scuderia de Adamich, Scuderia Tricolore e il Museo Ferruccio Lamborghini. Ai Giardini Ducali, il Padiglione delle Classiche celebra le granturismo storiche con restauri live firmati Bacchelli & Villa.
Il Motor Valley Fest 2025 celebra il made in Italy e la mobilità del futuro con oltre 100 attività: test drive, laboratori, talk, simulatori, mostre e spettacoli dinamici come drifting, freestyle e mototerapia. Modena si anima con sfilate, raduni e parate tra le vie del centro, dove il pubblico può ammirare auto storiche, GT, moto iconiche e mezzi istituzionali. Completano il programma oltre 20 mostre tematiche e una rassegna cinematografica dedicata all’auto. I musei cittadini, da Ferrari a Pagani, restano aperti con eventi speciali per un’immersione totale nella Motor Valley.
Seguici qui