Motori Ruggenti, il documentario che racconta la passione italiana per l’automobile [TRAILER]
Proiezione nelle sale cinematografiche il 25 e 26 luglio
Ad accompagnare verso l’uscita al cinema di Cars 3, fissata per il 14 settembre prossimi, arriva nelle sale di tutta Italia (il 25 e 26 luglio) Motori Ruggenti, il docu-film firmato da Marco Spagnoli che ci fa fare un viaggio nelle centenaria storia dell’automobilismo italiano raccontando la passione del Bel Paese per le auto che hanno caratterizzato l’ultimo secolo.
Il documentario vede protagonisti diversi personaggi popolari del mondo dei motori e dello spettacolo tra i quali Giancarlo Fisichella, Sabrina Ferilli, Gianfranco Mazzoni, Emanuele Pirro, Prisca Taruffi, Giancarlo Bruno e Ivan Capelli. Ai volti noti citati si aggiungono le partecipazioni del produttore di Cars 3 Kevin Reher e del regista Brian Fee, oltre a quella del direttore creativo di Pixar e Walt Disney Pictures John Lasseter.
Motori Ruggenti è un racconto a tutto tondo sul mondo dell’automobile, una pellicola che in poco più di un’ora ripercorre la storia italiana filtrata dalla passione per le auto. Il docu-film parte dai primi prototipi di fine ‘800, passa ai modelli che hanno fatto la storia come la Fiat 500 A e la Topolino del 1936, ed arriva fino ai giorni nostri in un percorso ricco di passione e un pizzico di nostalgia che emozionerà gli appassionati d’automobilismo.
Seguici qui