Aria condizionata in auto: attenti alle multe salate se si è fermi

Si possono pagare fino 444 euro di sanzione

Aria condizionata in auto: attenti alle multe salate se si è fermi

L’aria condizionata è un comfort molto importante per quando si viaggia in auto, anche per viaggiare con maggiore sicurezza ed evitare malori legati al caldo. Tuttavia, bisogna stare attenti quando si è fermi, in sosta, perché se passa una pattuglia delle forze dell’ordine e si ferma, c’è il rischio di una sanzione piuttosto salata.

Una multa fino a 444 euro

Il comma 7-bis dell’articolo 157 del Codice della Strada, infatti, recita: “È fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria del veicolo stesso”. Dunque, se si è in marcia (o anche fermi ad un semaforo o in coda) nessun problema, però se si è in sosta si è a rischio multa. E, come dicevamo, si tratta di una sanzione piuttosto pesante.

La multa, infatti, va da 223 a 444 euro. Una cifra elevata, che è stata innalzata nel corso degli anni con le modifiche al Codice della Strada, visto che quella originale andava da 41 a 168 euro.

L’inquinamento nel mirino

Il motivo? Non certo di mettere a rischio qualche altro occupante della strada, ma è legato all’inquinamento. Per mantenere l’aria condizionata accesa, infatti, serve lasciare accesa la vettura e quindi il motore. E, almeno per quelli termici, significa emissioni nell’aria. Per questo motivo, non è consentito tenerlo acceso.

Anche in buona parte dei paesi europei vige la stessa legge, anche se l’importo della multa è un po’ più basso, rispetto al salasso previsto dalla legge italiana.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Filtri auto: cosa sono e quando cambiarliFiltri auto: cosa sono e quando cambiarli
Auto

Filtri auto: cosa sono e quando cambiarli

Ecco i principali filtri presenti sulle automobili
Per mantenere efficiente un automobile sono necessari alcuni filtri. Questi componenti servono principalmente ad evitare che impurità e altri elementi