Multe auto UE | ANFIA: “L’emendamento deve essere solo il primo passo”

Il presidente Vavassori: "Concede più ampio respiro temporale"

Multe auto UE | ANFIA: “L’emendamento deve essere solo il primo passo”

Ieri c’è stato l’atteso via libera all’emendamento sulle multe alle case auto dell’Unione Europea, diventate triennali e non più annuali. Una piccola boccata d’ossigeno per un settore in difficoltà ormai da anni, tra pandemia, guerre e dazi. L’ANFIA applaude la decisione, ma chiede sia “solo il primo e fondamentale passo”.

”Un percorso di regolamentazione settoriale”

Il commento è del presidente dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA), Roberto Vavassori: “Seppur non risolutrice dell’annoso tema delle sanzioni, l’adozione della misura, concedendo ai costruttori un più ampio respiro temporale per il raggiungimento dei target, deve essere il primo e fondamentale passo del più ampio e complesso percorso di revisione regolamentare settoriale che ANFIA auspica possa concretizzarsi in questa legislatura europea, anche grazie al sostegno del Governo e dei membri italiani al Parlamento europeo”.

Cosa è cambiato

L’emendamento votato ieri ha cambiato l’orizzonte temporale, entro il quale le case automobilistiche devono rispettare il target di 93,6 g/km di CO2 della loro flotta di autovetture e veicoli commerciali leggeri, per non incorrere in pesanti sanzioni economiche. La legge originale chiedeva il raggiungimento dell’obiettivo annualmente, mentre con l’emendamento la base è diventata triennale, dal 2025 al 2027. Di conseguenza, le case potranno compensare eventuali ammanchi in uno o due anni incrementando le loro prestazioni negli altri anni successivi. Inoltre, così le eventuali multe partiranno dal 2028, concedendo dunque un po’ di respiro ai costruttori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)