Multe Stradali: il governo congela aumento anche nel 2025, accolta richiesta di Assoutenti
Congelato l'aumento delle multe stradali anche nel 2025: soddisfazione di Assoutenti
Il governo ha dato seguito alla richiesta avanzata da Assoutenti, includendo nella bozza del decreto Milleproroghe la sospensione dell’aggiornamento biennale degli importi delle sanzioni per le infrazioni stradali. La questione era stata sollevata proprio da Assoutenti nei giorni precedenti, quando l’associazione aveva sottolineato come l’1 dicembre fosse il termine previsto dal Codice della Strada per procedere con l’adeguamento dei valori delle multe stradali. Con questa decisione, il governo ha scelto di congelare temporaneamente l’aggiornamento, rispondendo alle preoccupazioni espresse dai consumatori e dalle associazioni di categoria.
Congelato l’aumento delle multe stradali anche nel 2025: soddisfazione di Assoutenti
“Grazie alla misura inserita nel decreto Milleproroghe, si è evitato un aumento del 6% sugli importi delle sanzioni per le multe stradali. Un incremento che avrebbe potuto raggiungere il 17,6% se il governo avesse deciso di adeguare le sanzioni per l’intero periodo di mancato aggiornamento, ovvero dal 2020 al 2024,” spiega il presidente di Assoutenti Gabriele Melluso.
“Se da un lato l’aumento è stato scongiurato, dall’altro non sarà comunque possibile eludere l’introduzione delle nuove disposizioni previste dal Codice della Strada, che entreranno in vigore il prossimo 14 dicembre. Queste misure non solo inaspriscono le sanzioni per alcune infrazioni, ma introducono anche pene più severe per chi trasgredisce, rendendo il regime normativo ancora più stringente.”
Seguici qui