Multe stradali: oltre 2 miliardi spesi dalle famiglie italiane nel 2024
Milano resta sempre la città con incasso più alto

Un conto salatissimo. Le famiglie italiane hanno versato oltre 2 miliardi di euro per le multe stradali nel corso del 2024, con un aumento di ben 200 milioni rispetto al 2023. Una cifra molto importante, che riguarda solo i cittadini privati. A quella somma, si aggiungono i poco meno di 145 milioni pagati dalle imprese, i 35,3 milioni delle amministrazioni e gli 890mila euro delle istituzioni sociali. Nei primi sette mesi del 2025, invece, il conto è pari a 860.353.976 di euro.
Milano sempre in vetta
Ovviamente sono le metropoli e le grandi città ad avere gli incassi più elevati, anche se, effettuando il conto pro capite, la vetta spetta ad un piccolo borgo delle Dolomiti da poco più di 300 abitanti, cioè Colle Santa Lucia. Lo scorso anno, infatti, ha incassato 745mila euro alle multe stradali che, in termine pro capite, si traduce in oltre 2.150 euro ad abitante.
Passando alle grandi città, la regina si conferma Milano. Nel capoluogo lombardo, infatti, sono stati incassati oltre 431,7 milioni di euro nel triennio 2023-2025 (ancora in corso), seguito a distanza da Roma, dove la cifra è stata pari a 356,8 milioni di euro.
L’analisi triennale
Questi dati emergono da un’analisi sui proventi raccolti tra il 2023 e il 2025, effettuata da Centro Studi Enti Locali sulla base di dati Mef e Istat. Se si guarda al gettito pro-capite, a primeggiare sono spesso i piccoli centri turistici o quelli situati lungo arterie di traffico strategiche.
Seguici qui