MyTaxi sempre più europeo: servizio ora attivo in 9 Paesi
Accordo raggiunto con l'inglese Hailo
Sin dall’inizio è stata vista come la risposta dei servizi di taxi tradizionali al fenomeno del car sharing. Stiamo parlando di MyTaxi, l’app creata dal Gruppo Daimler che riunisce sotto di sé tutti i tassisti che lo desiderano, offrendo ai clienti un servizio in tutto e per tutto identico al famoso Uber. La differenza, però, è che in questo caso a partecipare sono i normali taxi che vediamo sempre in giro per le nostre città, riconoscibili dal logo MyTaxi sulla fiancata.
Ora MyTaxi è diventata un’app sempre più europea. Infatti è stato appena annunciato che la società ha stretto un accordo con Hailo, compagnia che forniva praticamente lo stesso servizio nel Regno Unito, in Irlanda e in Spagna (in quest’ultimo Paese era già attivo anche My Taxi). La società del Gruppo Daimler, invece, operava in Austria, Germania, Polonia, Portogallo, nella già citata Spagna e, ovviamente, anche da noi in Italia. Sarà proprio il suo marchio a sostituire Hailo, rendendo quindi MyTaxi un’app ancora più sovranazionale e comoda da usare soprattutto per chi viaggia.
Ora l’accordo dovrà essere ratificato dall’Unione Europea e in seguito diventerà effettivo. Come detto, MyTaxi funziona esattamente come Uber. Attraverso l’app ufficiale si può vedere dove si trovano i vari taxi e prenotarne uno, leggendo anche le recensioni sul guidatore scelto. I pagamenti vengono fatti attraverso l’app e anche i tassisti sono protetti grazie alle recensioni degli utenti stessi. È possibile calcolare in anticipo la tariffa o addirittura suggerire un percorso a seconda delle esigenze del cliente.
Seguici qui