Niki Lauda tornerà alla guida della BMW M1 al Red Bull Ring
Durante il weekend del GP d'Austria le vetture della serie ProCar torneranno in azione
In occasione del Gran Premio d’Austria, il tre volte campione del mondo di Formula 1, Niki Lauda, sarà protagonista di un revival costituito dalle BMW M1 della serie Production Car (ProCar) ideata dalla casa bavarese e disputata come contorno durante i GP negli anni 1979 e 1980. Il pilota austriaco disputò la stagione inaugurale, con il team Project Four, vincendo tre gare su otto (nove se considerassimo il Trofeo Gunnar Nilsson Trophy, vinto da Nelson Piquet) aggiudicandosi il trionfo dell’intera stagione.
La M1 fu costruita in soli 456 esemplari. La versione da corsa era costituita dal 3.5 sei cilindri in linea da 470 CV (rispetto ai 277 CV della stradale) con cambio manuale a cinque marce per una velocità massima di 310 km/h. Gran parte dei piloti che hanno partecipato alla serie provenivano direttamente dalla Formula 1, Mondiale Sportprototipi e Europeo Turismo.
La serie continuò anche nel 1980 per l’ultima stagione ed a trionfare fu Nelson Piquet. Il pilota brasiliano disputò con tale vettura anche la 1000 km del Nurburgring del Mondiale Sportprotipi in classe IMSA GTX+2.0, in coppia con Hans-Joachim Stuck, concludendo la gara con una vittoria nella propria classe ed un terzo posto classifica generale.
Durante il weekend del Red Bull Ring, le vetture scenderanno in pista nel sabato pomeriggio. La gara è fissata per domenica a pranzo. L’ultimo revival delle BMW M1 è datato 2008 in occasione del Gran Premio di Germania a Hockenheim.
Tra i presenti, oltre a Niki Lauda, compariranno: Hans-Joachim Stuck, Marc Surer, Jan Lammers, Jochen Mass, Christian Danner, Markus Hotz, Sepp Mannhalter, Jos Verstappen, Dieter Quester, Johnny Cecotto, Harald Grohs, Gehard Berger ed il Principe Leopold von Bayern.
Seguici qui