Nio ET5 Touring: la wagon elettrica è in arrivo. Ma non in Italia
Potrebbe sbarcare anche nel nostro mercato nel 2025
Una nuova station wagon elettrica è in arrivo sul mercato, però (almeno per il momento) non sbarcherà in Italia. Si tratta della Nio ET5 Touring, presentata qualche mese fa ed ora pronta al debutto, con un prezzo attorno ai 60.000 euro, una doppia opzione per la batteria ed un’autonomia dichiarata fino a 560 chilometri.
Le caratteristiche
Si tratta della versione allungata della Nio ET5, con una linea del tetto più dritta e maggiore spazio all’interno, oltre che nel bagagliaio, arrivando fino a 1.300 litri di capienza. Con 17 mm in più di spazio per la testa dei passeggeri posteriori, con i sedili che possono essere suddivisi in 40:20:40. Il tetto panoramico presenta un’opzione di oscuramento automatico, che protegge gli occupanti dai raggi UV e consente anche un isolamento dal calore esterno.
L’abitacolo, oltre a tessuti di nuova concezione facili da pulire, propone tanta tecnologia, con in primo piano il quadro strumenti digitale da 10,2 pollici personalizzabile ed il sistema di infotainment con schermo da 12,8 pollici. Oltre ad ampio spazio e numerosi vani portaoggetti, è presente anche l’impianto audio Dolby Atmos.
Motore e batterie
La Nio ET5 Touring è spinta dal doppio motore elettrico che regala alla vettura una potenza massima di 489 cavalli ed uno scatto 0-100 km/h in soli 4 secondi. Sono disponibili, come dicevamo, due batterie: una da 75 kWh e l’altra da 100 kWh, per un’autonomia dichiarata pari rispettivamente a 435 e 560 chilometri. La particolarità dell’auto è la possibilità di fare battery-swapping, cioè la sostituzione fisica della batteria scarica con una carica in 5 minuti.
Uscita e prezzi
La nuova wagon elettrica è in arrivo in Europa, ma solo in alcuni paesi, con un listino prezzi tedesco di 59.900 euro per la versione con batteria da 75 kWh e da 68.500 euro per quella più capiente. L’Italia non è attualmente tra i paesi in cui verrà commercializzata, ma Nio punta allo sbarco nel nostro mercato nel 2025.
Seguici qui