Nio svela la roadmap dei prodotti per il 2025

Nio si prepara ad inaugurare un nuovo ciclo di prodotti tra il 2025 e il 2026

Nio svela la roadmap dei prodotti per il 2025

Il team guidato dall’analista Tina Hou di Goldman Sachs ha avuto un incontro con il management di Nio a Shanghai il 26 dicembre, durante il quale sono stati trattati diversi temi strategici. Tra gli argomenti discussi figurano il programma di lancio di nuovi modelli previsto per il 2025, i piani per il restyling dei veicoli attualmente in commercio, la strategia di vendita a lungo termine, l’aumento della capacità produttiva, lo sviluppo della roadmap per il software e l’espansione dell’infrastruttura dedicata alla sostituzione delle batterie.

Nio si prepara ad inaugurare un nuovo ciclo di prodotti tra il 2025 e il 2026

In una nota di ricerca pubblicata il 27 dicembre, il management di Nio ha confermato che l’azienda si sta preparando a inaugurare un nuovo ciclo di prodotti tra il 2025 e il 2026, includendo una gamma solida e innovativa di modelli completamente nuovi e aggiornamenti significativi per quelli già esistenti. Secondo il rapporto, Nio introdurrà entro il 2025 nuovi modelli tra cui l’ET9 sotto il marchio Nio, due SUV con il marchio Onvo e un SUV con il marchio Firefly. La berlina di punta ET9, presentata ufficialmente al Nio Day 2024, è il primo veicolo basato sulla piattaforma di nuova generazione NT 3.0, con un’architettura ad alta tensione da 900 V. Le consegne inizieranno a marzo 2025.

Nio prevede di aggiornare i modelli esistenti con una piattaforma da 800 V, il chip ADAS Shenji NX9031 e il sistema di telaio SkyRide, a partire dalla seconda metà del 2025. Questi modelli rinnovati saranno più grandi, più economici e dotati di tre LiDAR rispetto all’unico attualmente presente nei modelli Nio. Il sotto-marchio Onvo lancerà un SUV a 6/7 posti e un SUV a 5 posti per competere con i modelli Li Auto, offrendo prezzi inferiori e spazi ampi per le famiglie. Infine, Firefly debutterà con un modello in vendita da aprile 2025, con un prezzo base di 148.800 RMB e un obiettivo di 50.000 consegne entro la fine dello stesso anno.

Nio ET9

Goldman Sachs prevede che, grazie agli aggiornamenti programmati della piattaforma di nuova generazione, Nio ambisce a raggiungere una produzione annuale compresa tra 300.000 e 400.000 unità nel breve-medio termine, con l’obiettivo di incrementare questo valore a 500.000-600.000 unità nel lungo periodo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)