Nissan Leaf: batteria da 30 kWh per la versione entry level?
La batteria da 24 kWh potrebbe essere sostituita con quella più potente.
Nissan Leaf – Il costruttore giapponese è stato un pioniere della mobilità elettrica introducendo sin dal 2010 la sua Leaf, il primo veicolo 100% elettrico di produzione di massa lanciato a livello mondiale. Non è un caso se da allora di Leaf ne sono state vendute nel mondo circa 230.000: numeri che rendono la vettura giapponese il veicolo elettrico più venduto al mondo di sempre. Il successo della Leaf è stato anche garantito dalla continua evoluzione del progetto che ha portato nel tempo a raccogliere i giusti frutti.
In quest’ottica la Leaf, che ad oggi è rappresentata nella versione entry level dalla configurazione del pacco batterie a 24 kWh, potrebbe evolversi e con ogni probabilità accogliere il nuovo pacco batterie da 30 kWh. Più precisamente la versione più potente da 30 kWh esiste ed è già ordinabile, ma è uno step successivo rispetto allo standard. In Nissan ci potrebbe essere la volontà di offrire come entry level direttamente la versione equipaggiata col pacco batterie da 30 kWh in modo tale da offrire prestazioni ancora maggiori ed in linea con lo sviluppo dell’autonomia che in questo momento stanno subendo le vetture elettriche.
Ricordiamo che la versione con batterie da 24 kWh permette alla Leaf un’autonomia compresa tra i 100 ed i 160 km, mentre la più recente batteria da 30 kWh consente un’autonomia compresa tra i 125 ed i 200 km. Allo stato attuale la batteria da 30 kWh è offerta su allestimenti più ricchi quali Acenta e Tekna, mentre non è prevista sulla Visia che infatti gode della batteria da 24 kWh. Chiaramente se anche la batteria da 30 kWh venisse offferta sulla versione standard Visia, che ad oggi parte da 23.910 euro, ci sarebbe certamente una rivalutazione dei prezzi. Negli Stati Uniti Nissan North America al riguardo ha già affermato che “è stato fatto un cambiamento in corsa per equipaggiare la Leaf MY 2016 già con la batteria da 30 kWh nell’allestimento standard”.
Seguici qui