Nuova Alfa Romeo 33 Stradale premiata con il “Best in Classic 2024” a Milano Autoclassica

Milano Autoclassica: premiata la nuova Alfa Romeo 33 Stradale

Nuova Alfa Romeo 33 Stradale premiata con il “Best in Classic 2024” a Milano Autoclassica

Durante il salone Milano Autoclassica, si è tenuta la premiazione di “Best in Classic 2024”, un concorso organizzato dalla redazione di Ruoteclassiche per celebrare le eccellenze che hanno conquistato gli appassionati e contribuito alla crescita del settore. Giunto alla sua quarta edizione, il concorso ha premiato 11 categorie, unendo il fascino delle auto storiche e moderne. Le categorie principali, “Auto classica dell’anno” e “Auto Classica di domani”, sono state scelte dai lettori e follower su Instagram, mentre i restanti premi sono stati attribuiti da una giuria di esperti.

Milano Autoclassica: premiata la nuova Alfa Romeo 33 Stradale

Quest’anno, il prestigioso titolo di “Best in Classic 2024” nella categoria “Reloaded” è stato assegnato alla nuova Alfa Romeo 33 Stradale, una reinterpretazione moderna della leggendaria Tipo 33 degli anni ’60, ancora oggi considerata una delle auto più belle di sempre. Limitata a soli 33 esemplari, questa coupé “due posti secchi” rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, realizzata tramite un processo artigianale esclusivo, simile a quello dei famosi carrozzieri italiani dell’epoca. La giuria ha motivato la scelta così: “La 33 Stradale è un omaggio al passato e un manifesto per il futuro, combinando design iconico e tecnologie moderne”.

La cerimonia si è svolta presso il suggestivo Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano, coinvolgendo i protagonisti del mondo dei motori. Il premio è stato ritirato da Alejandro Mesonero, Head of Alfa Romeo Design, che ha commentato: “Sono davvero orgoglioso di ricevere questo prestigioso riconoscimento per la nuova Alfa Romeo 33 Stradale da parte di Ruoteclassiche. Il progetto della 33 Stradale è il frutto del coraggio e di una sana follia di un team eccezionale. Questi sono gli ingredienti che trasformano i sogni in realtà. Il progetto è un tributo al capolavoro di Franco Scaglione del 1967 e, al contempo, anticipa le caratteristiche dei futuri modelli Alfa Romeo. Il risultato è un autentico manifesto di ciò che il marchio italiano può fare – e farà – in termini di stile ed esperienza di guida.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)