Nuova Alfa Romeo Brera: c’è chi immagina così il suo design [VIDEO RENDER]
Theottle ha immaginato un’ipotetica versione moderna della coupé
L’ipotesi di un ritorno nella gamma di Alfa Romeo di una nuova Alfa Romeo Brera continua a suscitare interesse tra gli appassionati, anche se il marchio del Biscione ha smentito ufficialmente il lancio di un modello simile nel prossimo futuro. In un’intervista recente, il CEO Santo Ficili ha ribadito che la Giulietta non avrà un’erede diretta, poiché il ruolo di compatta del segmento C è ormai affidato al Tonale. Questo esclude, almeno per il momento, la possibilità di una nuova Brera o di una rinnovata Alfetta.
Ecco come potrebbe apparire una nuova Alfa Romeo Brera
Nonostante ciò, il fascino della Brera rimane vivo, alimentato da ricostruzioni digitali come quella realizzata da Theophilus Chin, noto come Theottle. Il designer ha immaginato un’ipotetica versione moderna della coupé, ispirandosi alle linee della Brera originale ma integrando elementi di stile dei modelli più recenti di Alfa Romeo, come il frontale e i gruppi ottici del Tonale. Il video con il suo concept sta attirando molta attenzione sul web.
Sebbene le possibilità di vedere una nuova Alfa Romeo Brera siano piuttosto remote, si vocifera che il Tonale potrebbe non avere un ciclo di vita particolarmente lungo. Secondo alcuni rumors, il suo successore potrebbe debuttare tra il 2029 e il 2030 con un nome completamente nuovo. Non è da escludere, quindi, che al suo posto possa arrivare un altro crossover, magari con una denominazione più vicina alla storia del marchio del Biscione.
L’idea di una nuova Alfa Romeo Brera moderna non è del tutto irrealizzabile, anche se potrebbe presentarsi in una veste completamente diversa rispetto al modello originale. In uno scenario futuro, potrebbe addirittura diventare l’erede del Tonale, reinterpretando il concetto di sportività e design tipico di Alfa Romeo, ma adattato alle esigenze di mobilità del domani. Resta da vedere se il marchio deciderà di riprendere questo nome iconico per un nuovo progetto.
Seguici qui