Nuova Alfa Romeo Junior: design e tecnologia in VIDEO

I motori e le sue caratteristiche

Nuova Alfa Romeo Junior: design e tecnologia in VIDEO

L’Alfa Romeo Junior rappresenta una svolta significativa per il marchio del Biscione, introducendo innovazioni che mirano a catturare l’attenzione di nuovi clienti, specialmente quelli che non hanno mai posseduto un’Alfa Romeo. Con dimensioni di 417 cm in lunghezza153 cm in altezza e 178 cm in larghezza, questa vettura si posiziona come un SUV compatto nel segmento B.

Design frontale distintivo

Il design frontale della Junior è dominato da una griglia centrale che richiama il logo del Biscione. Tra gli optional, è possibile scegliere una griglia classica con il nome del marchio scritto in corsivo, un omaggio alle auto storiche di un secolo fa. La parte inferiore del paraurti ospita la griglia per il raffreddamento e la direzione dei flussi d’aria. I gruppi ottici a forma di “L” rovesciata, con inserti a contrasto, conferiscono un aspetto distintivo alla vettura. Le prese d’aria laterali migliorano l’aerodinamica, mentre la linea di cintura alta e i grandi cerchi in lega, con ruote a filo con la carrozzeria, arricchiscono la personalità della Junior. Sul montante posteriore spicca il Biscione, presente in numerosi dettagli dell’auto. La coda tronca, che contribuisce all’aerodinamica, rende la Junior immediatamente riconoscibile con una silhouette unica nel suo segmento.

Interni di alta qualità

Gli interni della Junior sono realizzati con materiali di alta qualità, come pelle e Alcantara. Anche gli elementi meno pregiati sono realizzati in gomma soft-touch o plastica di alta qualità, senza scricchiolii. Il quadro comandi, completamente digitale, è racchiuso nell’iconica cornice a binocolo, mentre il sistema di infotainment è integrato in un pannello flottante da 10,25 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Sul tunnel centrale si trovano l’interruttore per il cambio automatico monomarcia (essendo la vettura puramente elettrica) e il pulsante per il cambio della modalità di marcia, ripresi da altre vetture del gruppo Stellantis. Nonostante la sua natura sportiva, lo spazio a disposizione rimane ampio, con capacità per quattro passeggeri comodi e, se necessario, anche un quinto. Il bagagliaio offre una capacità di 400 litri, che può arrivare fino a 1280 litri abbattendo i sedili posteriori, grazie al posizionamento ottimale della batteria nella versione elettrica.

Gamma di motori

Nuova Alfa Romeo Junior: design e tecnologia in VIDEO

La gamma di motori della Junior include un motore ibrido MHEV da 1.199 cm³ con 3 cilindri, che eroga 136 CV/100 kW di potenza e 230 Nm di coppia massima. La versione 100% elettrica offre un’autonomia di 398 km, con una potenza di 156 CV/115 kW260 Nm di coppia massima e una velocità massima di 150 km/h. Il consumo medio è di 15,5 kWh/100 km.

Questa nuova proposta di Alfa Romeo promette di portare una ventata di freschezza nel segmento dei SUV compatti, combinando tradizione e innovazione in un mix che potrebbe conquistare molti nuovi appassionati del marchio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo, immatricolazioni a gonfie vele: ad aprile +43% Alfa Romeo, immatricolazioni a gonfie vele: ad aprile +43%
Auto

Alfa Romeo, immatricolazioni a gonfie vele: ad aprile +43%

Grazie alle vendite trainate da Junior, il Biscione mette a segno il miglior risultato mensile da aprile 2020
Alfa Romeo continua a registrare risultati commerciali estremamente positivi, chiudendo il mese di aprile con 3.273 immatricolazioni, registrando un incremento