Nuova Alfa Romeo Stelvio: ecco come cambierà nel 2025 il SUV [RENDER]
A poche ore dal 2025 la nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicina
Nuova Alfa Romeo Stelvio farà il suo debutto nel corso del 2025 che ormai sta per iniziare. Mancano solo poche ore al nuovo anno e ovviamente le voci sulla seconda generazione del SUV del Biscione si susseguono. Si tratta del resto di uno dei modelli più attesi in assoluto tra quelli che debutteranno nel corso del prossimo anno. Per la precisione il suo debutto dovrebbe avvenire nella prima metà dell’anno. Si parla della primavera anche se qualcuno ipotizza che la presentazione ufficiale possa avvenire il 24 giugno, giorno in cui Alfa Romeo festeggia i suoi primi 115 anni.
Ecco cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Stelvio
Nuova Alfa Romeo Stelvio che qui vi mostriamo in un recente render del designer automobilistico e creatore digitale Alessandro Capriotti conosciuto anche come Capriotti Cardesign, sarà molto diverso dal modello attuale sia in termini di design che come motorizzazioni. Per quanto riguarda lo stile sarà più sportivo e aerodinamico con coda tronca, scudetto chiuso, fari sottili, firma luminosa posteriore a V e targa centrale. Le dimensioni dovrebbero essere leggermente più ampie rispetto al modello attuale grazie all’utilizzo della piattaforma STLA Large.
Ricordiamo che la nuova Alfa Romeo Stelvio sarà prodotta presso lo stabilimento Stellantis di Cassino essendo dunque una delle auto made in Italy previste dal Piano Italia di Stellantis per il rilancio della produzione di auto nel nostro paese. Sempre a Cassino circa un anno dopo sarà prodotta anche la nuova Alfa Romeo Giulia.
Infine per quanto riguarda la gamma dei motori, se in un primo momento la nuova Alfa Romeo Stelvio doveva essere solo elettrica, pare che le cose adesso siano cambiate. Sembra quasi certa la presenza di almeno una versione termica, molto probabilmente ibrida plug-in ma qualcuno ipotizza anche più di una variante ICE per il SUV di segmento D che continuerà ad avere un ruolo molto importante nella gamma della casa automobilistica del Biscione che vuole affermarsi come brand premium globale.
Seguici qui