Nuova Alfa Romeo Stelvio: prime immagini della versione definitiva nei test invernali [FOTO]

Il prototipo del nuovo SUV del Biscione impegnato sulla neve

L’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio si avvicina a grandi passi, come confermano le foto ufficiali che ci mostrano un prototipo del SUV del Biscione impegnato nei collaudi alle rigide temperature della Svezia. Le immagini, che ritraggono un muletto con forme definitive nascoste dal corposo camouflage che avvolge il veicolo, ci consentono di avere un prima anticipazione sull’aspetto della nuova Stelvio, che sarà costruita sulla piattaforma STLA Large e proporrà motorizzazioni elettriche ed elettrificate, e sarà prodotta nell’impianto italiano Stellantis di Cassino.

Profilo slanciato

Da questi scatti, la nuova Alfa Romeo Stelvio sembra avere le medesime proporzioni del modello attuale, confermando l’inclinazione del lunotto sulla coda, mantenendo quella silhouette filante e che si abbassa sul posteriore sottolineandone la sportività.

Alfa Romeo Stelvio 2025 - Test

Il muletto della nuova Stelvio mostra la presenza di sottili luci anteriori che si sviluppano orizzontalmente convergendo verso lo scudetto Alfa centrale, che dovrebbe riproporre lo stesso stile di quello della Junior. Sul posteriore del veicolo si notano la nuova configurazione dei fanali, con la firma luminosa dei gruppi ottiche che creano una sorta di triangolo.

Sarà elettrica ed ibrida

La nuova Alfa Romeo Stelvio, che prenderà forma sulla piattaforma STLA Large, monterà sia powertrain full electric che motorizzazioni ibride, con la possibilità che possa includere in gamma anche dei sistemi ad autonomia estesa nei quali il motore termico funge esclusivamente da fonte di ricarica per le batterie che invece alimentano i motori elettrici deputati alla trazione.

Alfa Romeo Stelvio 2025 - Test

Il programma di test

Quelli condotti nel freddo della Scandinavia sono i primi test per l’Alfa Romeo Stelvio 2025, con protagonisti una serie di prototipi che sono stati assemblati nello stabilimento di Mirafiori, a Torino, dai quali ci si attendeva un determinato feedback reale relativamente a quanto emerso nel corso della fase di sviluppo precedente svoltasi tra realtà virtuale e simulatori di guida. Con oltre 1.000 ore di prove a temperature fino a -30°C, gli ingegneri Alfa Romeo hanno avuto modo di mettere a punto diversi aspetti tecnici della nuova Stelvio, che ora passerà alla fase successiva con i collaudi dei prototipi che proseguiranno in località dal clima più temperato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)