Nuova BMW M3: ecco come sarà la futura berlina ad alte prestazioni con motore a benzina [RENDER]
La G84 dovrebbe debuttare tra la fine del 2027 e l’inizio del 2028
Mentre la controversa BMW iM3 elettrica si avvicina sempre di più alla produzione, BMW ha chiarito che la versione a combustione interna della sua leggendaria M3 non è destinata a scomparire. La nuova BMW M3 a benzina, identificata dalla sigla G84, continuerà quindi a convivere con la sua sorella elettrica, offrendo agli appassionati un’alternativa tradizionale accanto alle nuove motorizzazioni a zero emissioni.
La nuova BMW M3 a benzina continuerà a convivere con la sua sorella elettrica
La G84 dovrebbe debuttare tra la fine del 2027 e l’inizio del 2028, portando con sé il linguaggio stilistico “Neue Klasse” del marchio. Le prime interpretazioni del design, realizzate da Nikita Chuiko, combinano elementi dell’attuale M3 CS con i tratti futuristici della iX3 Neue Klasse, anticipando un profilo semplificato, maniglie a filo, passaruota più pronunciati e linee più aggressive nella parte anteriore e posteriore. Fari a LED integrati nelle griglie a doppio rene e prese d’aria più spigolose accentueranno ulteriormente l’impatto visivo della vettura.
Nonostante le critiche ricevute dalle attuali M3 e M4 per la griglia sovradimensionata, BMW punta a creare un design che divida le opinioni, con alcuni estimatori pronti ad apprezzare la rottura stilistica e altri più conservatori legati al modello attuale. Sul fronte meccanico, la nuova BMW M3 manterrà il celebre sei cilindri biturbo da 3,0 litri, aggiornato con possibile assistenza ibrida leggera, garantendo più potenza e velocità senza sacrificare la caratteristica dinamica della M3.
Con la nuova BMW M3, la casa tedesca mira a offrire una sportiva iconica capace di abbracciare il futuro senza abbandonare il fascino della tradizione. Tra design audace e prestazioni raffinate, la nuova M3 promette di accendere il dibattito tra gli appassionati, consolidando il suo ruolo come simbolo della sportività tedesca.
Seguici qui