Nuova BMW M4: Coupé e Cabrio sportive alzano la potenza a 530 CV [FOTO]
Il restyling affina il design e introduce innovazione digitali
Con il restyling della Serie 4, BMW rinnova anche la versione più sportiva e performante della gamma, la M4. Grazie al facelift, che arriva a poco più di tre anni dal debutto della seconda generazione, la BMW M4 è stata resa più potente ed aggiornata sotto diversi punti di vista, compresi quelli relativi al design e alla dotazione tecnologica.
Motore 3.0 litri fino a 530 CV
La novità però più significativa della nuova BMW M4, che sarà commercializzata a partire da marzo con prezzi che partono da circa 100.000 €, è nascosta sotto il cofano dove troviamo il motore sei cilindri in linea da 3.0 litri proposto in tre livelli di potenza: 480, 510 e 530 CV. La versione base, quella da 480 CV, propone il cambio manuale a 6 marce. I due tagli di potenza maggiori sono invece riservati alla nuova BMW M4 Competition che nella versione da 510 CV dispone di cambio automatico a 8 rapporti, mentre sulla top di gamma da 530 CV, alla trasmissione automatica a 8 velocità, affianca la trazione integrale M xDrive.
Le prestazioni della nuova BMW M4 tengono fede alla sportività del modello, con la M4 Competition Coupé M xDrive che scatta da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi (3,7 secondi per la Cabrio). In termini di velocità massima, l’intera gamma dispone di limitatore elettrico che la fissa a 250 km/h, ma che può essere alza a 290 km/h (280 km/h per la versione Cabrio), scegliendo il pacchetto M Driver’s Package disponibile tra gli optional.
I fanali in stile CSL
A livello estetico le novità della BMW M4, che conferma la presenza della calandra a doppio rene, si limitano ad aggiornamenti soft, come quelli su prese d’arie e paraurti. RivistA anche la configurazione grafica dei gruppi ottici anteriori con fari a LED, con tutte le versioni Coupé che dispongono di serie del tetto in plastica rinforzata in fibra di carbonio (CFRP):
Il posteriore della sportiva bavarese è caratterizzato da una nuova firma luminosa con fanali a LED ad effetto tridimensionale che derivano dalla M4 CSL, versione in serie limitata di 1.000 esemplari. La nuova BMW M4 può essere inoltre arricchita con l’aggiunta di fari LED Matrix, caratterizzati dagli inserti blu e compresi nel pacchetto M Shadow Line, che prevede inserti scuri negli interni. Tra gli optional ci sono anche le grafiche M su cofano e portellone che incrementano il carattere sportivo della M4.
Aggiornamenti all’interno
Il restyling porta una ventata di rinnovamento anche nell’abitacolo della M4, con l’introduzione di nuova impostazione dei comandi, un volante con un nuovo design, caratterizzato da corona più piatta nella sezione inferiore e inserto rosso a ore 12, e disponibile (a richiesta) con rivestimento in Alcantara.
La tecnologia di bordo si evolve con la presenza del BMW Curved Display che caratterizza il cruscotto con lo schermo da 12,3 pollici del quadro strumenti, posto dietro il volante, e con quello da 14,9 pollici posizionato al centro. Da quest’ultimo è possibile gestire ogni funzionalità della vettura, compresa l’illuminazione interna, grazie all’infotainment basato sul sistema operativo BMW Operating System 8.5 che integra il BMW Intelligent Personal Assistant.
Seguici qui