Nuova BMW M5: prestazioni in evidenza sul tracciato di Shanghai [FOTO]

Sotto il cofano pulsa un V8 da 600 cavalli

Nuova BMW M5 – Il pilota Bruno Spengler, impegnato con la casa bavarese nel DTM, ha siglato un interessante risultato sul tracciato cinese

Il teatro d’azione è situato nell’area di Shanghai, precisamente l’International Circuit della metropoli cinese. È una prova di velocità, di potenza. Quella della nuova BMW M5.
Il miglior giro, da quanto segnalato, è stato completato in 2:22.828; evidenziando le elevate doti dinamiche della vettura. Tempo firmato dal pilota tedesco Bruno Spengler, presente con il marchio bavarese nel DTM e già campione nella stagione 2012.

Il dato risulterebbe più basso di ben cinque secondi, rispetto a quando già fatto da una vettura di pari categoria sullo stesso asfalto, sottolineando l’evoluzione della berlina sportiva di Monaco di Baviera, caratterizzata da un cuore potente e soluzioni tecniche sofisticate. Ma lo è ancora di più se si tengono in considerazione i valori registrati sullo stesso tracciato da vetture da gara, dunque non impiegabili sulle normali strade come l’auto bavarese. Escludendo i tempi fatti registrare ad esempio dai fuoriclasse della Formula 1, come il primato di 1:31:68 siglato questo anno dal britannico Lewis Hamilton sulla monoposto Mercedes-AMG o quello di 1:42.53 ottenuto da Toyota grazie alla prestante TS050, ovvero la vettura LMP1 impiegata nel WEC dalla casa giapponese; in rapporto ai tempi firmati ad esempio dalla Citroën C-Elysée di categoria WTCC o dalla Holden Commodore nella serie V8 Supercars, rispettivamente di 1:48.78 e 1:51.06, il risultato ottenuto da Spengler evidenzia in modo netto il carattere agonistico di questa grintosa berlina.

La nuova BMW M5 è animata da un voluminoso V8 di 4.4 litri dotato di tecnologia TwinPower Turbo, legato a una trasmissione automatica otto rapporti. La spinta ammonta a 600 cavalli e la coppia massima a 750 Nm, ripartita sulle quattro ruote grazie a una specifica trazione integrale contrassegnata M. Lo scatto da ferma a 100 km/h è completato in 3,4 secondi e raggiunge i 200 km/h in 11,1 secondi, da quanto segnalato. Il picco massimo di velocità, elettronicamente limitata, ammonta a 250 km/h ma, propendendo per un opzionale M Driver’s Package, l’indicatore può toccare quota 305 km/h sul quadro strumenti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Xiaomi assume l’ex designer di BMW Xiaomi assume l’ex designer di BMW
Notizie

Xiaomi assume l’ex designer di BMW

Il ruolo esatto di Langer nella sua nuova azienda non è ancora chiaro
Xiaomi ha assunto Kai Langer, ex responsabile del design di BMW i. Kai Langer ha lavorato per BMW per oltre