Nuova Fiat 500 ibrida: al via i lavori a Mirafiori

Tra poche settimane partiranno i lavori per adeguare Mirafiori alla produzione della nuova Fiat 500 ibrida

Nuova Fiat 500 ibrida: al via i lavori a Mirafiori

Stellantis si prepara a dare il via ai lavori per l’arrivo della nuova Fiat 500 ibrida nello stabilimento di Mirafiori. L’adeguamento del reparto Carrozzeria inizierà ad aprile e proseguirà nei mesi successivi, con l’obiettivo di avviare ufficialmente la produzione del nuovo modello a novembre. Secondo il piano aziendale, i primi prototipi saranno realizzati già a maggio per avviare le attività di sviluppo necessarie alla produzione in serie.

Tra poche settimane partiranno i lavori per adeguare Mirafiori alla produzione della nuova Fiat 500 ibrida

Gli interventi per l’installazione delle nuove attrezzature e le verifiche sugli impianti saranno concentrati principalmente nel mese di aprile, periodo in cui le linee saranno ferme. Nel frattempo, la produzione della Fiat 500 elettrica continuerà regolarmente per tutto marzo, per poi subire una pausa ad aprile e riprendere a maggio. L’aggiornamento di Mirafiori rappresenta un passo strategico per Stellantis, che punta a rafforzare la gamma Fiat con un’opzione ibrida accanto alla versione elettrica.

Stellantis ha illustrato nel dettaglio le modifiche previste per l’adattamento dello stabilimento di Mirafiori alla produzione della nuova Fiat 500 ibrida. Nel reparto lastratura verranno aggiornate le linee del pavimento centrale per accogliere nuovi componenti e sottosistemi, mentre sarà installata una linea inedita con robot avanzati per la saldatura dei puntoni e del tunnel centrale, introducendo una tecnologia innovativa per gli impianti Stellantis dedicati alle autovetture.

Anche la verniciatura subirà interventi significativi, con l’attivazione dei robot destinati ai processi di sigillatura del nuovo modello. L’introduzione del motore ibrido richiederà modifiche alla linea di assemblaggio, inclusa l’installazione di serbatoio carburante e impianto di scarico, con l’adeguamento delle attrezzature attualmente utilizzate per la 500 elettrica. Saranno inoltre implementati nuovi sistemi di trasporto automatizzato (AGV) lungo la catena produttiva. Questi lavori rientrano nel Piano Italia, volto a rafforzare la produzione nazionale di modelli elettrici e ibridi, garantendo occupazione e formazione continua.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025 Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025
Auto

Fiat Grande Panda conquista il “Red Dot Award” 2025

Fiat Grande Panda si è distinta per elementi come le luci a LED PXL, gli interni riciclati e l'esclusivo cruscotto
Fiat Grande Panda si è aggiudicata il “Red Dot Award” 2025 nella categoria “Product Design”. La recente vettura della casa