Nuova Fiat 500L
Bye bye Fiat Idea
È la quarta declinazione della famiglia Fiat 500, dopo la versione hatchback, la versione Cabrio, la versione Abarth. È la monovolume che sostituisce Fiat Idea e che rivaleggia con le più moderne vetture del segmento (Hyundai ix20 e Kia Venga, ad esempio). È la più importante novità del costruttore italiano svelata al Salone di Ginevra 2012 ed un modello fondamentale per ampliare le vendite del brand non solo in Europa (sarà disponibile anche nel Nuovo Continente, dal prossimo anno). È la nuova Fiat 500L, in vendita dall’ultimo trimestre dell’anno in corso in Europa ed in Italia e prodotta in Serbia, nello stabilimento del brand a Kragujevac.
La nuova Fiat 500L è stata pensata per uscire dagli schemi convenzionali del segmento B: è un po’ SUV compatto, infatti, un po’ citycar, un po’ monovolume. Unisce, mescola, amalgama le caratteristiche di queste tipologie di veicolo e le condisce con la semplicità e la concretezza tipiche di Fiat: la nuova 500L, infatti, come fece a suo tempo Fiat Multipla, vuol proporre spazio, comfort, divertimento, praticità in un corpo contenuto, che misura 414 centimetri in lunghezza, 178 centimetri in larghezza e 166 centimetri in altezza e che offre un bagagliaio di quasi 400 litri (l’azienda sottolinea che nel vano di carico possono essere stivati cinque trolley o un passeggino full-size) e cinque posti.
La nuova Fiat 500L è stata pensata e disegnata dal Centro Stile Fiat e si ispira – oltre che a Fiat 500, ma questo è ovvio e molto evidente – al concetto “cab forward” di Fiat 600 Multipla (con le dovute modifiche, dato che quest’ultima aveva motore posteriore, mentre la nuova 500L viene dotata di propulsore anteriore): una filosofia che prevede l’insolito avanzamento dell’abitacolo, molto spostato verso i fari anteriori. Da questa ispirazione è nata la superficie vetrata che avvolge la nuova 500L, capace di rendere molto luminoso lo spazio abitativo, ed il muso schiacciato, poco sviluppato.
La nuova Fiat 500L non eredita solo nome e stile da Fiat 500: anche per la nuova monovolume compatta, infatti, è disponibile un’ampia gamma di personalizzazioni, che comprende trenta colorazioni per la carrozzeria, tre colori per i cerchi in lega, tetto in vetro più grande di qualsiasi altro disponibile nel segmento, numerosi rivestimenti per l’abitacolo, grafiche personalizzate, cromature e diffusori di fragranze, oltre ad un abbondante gamma di accessori.
Il costruttore torinese non ha ancora divulgato immagini dell’abitacolo della nuova Fiat 500L, ma ha fatto sapere che lo spazio abitativo sarà molto confortevole e molto vivibile, grazie ai numerosi portaoggetti e ai sedili regolabili su ogni asse di spostamento in otto diverse modalità.
La nuova Fiat 500L sarà proposta con tre motorizzazioni al momento del lancio, cioè il bicilindrico 0,9 litri TwinAir benzina da 85 cavalli, un 1,4 litri benzina (ancora sconosciuti i dettagli di quest’ultimo: è il MultiAir da 105 cavalli o il più classico aspirato da 77 cavalli? O il 100 cavalli di Fiat 500?) ed il 1,3 litri MuliJet II diesel da 95 cavalli, che verranno abbinati a trazione anteriore e ai cambi manuale e robotizzato. Motori efficienti, proposti con le più moderne tecnologie ecologiche dell’azienda tra cui l’applicazione eco:Drive che fornisce consigli di guida per risparmiare carburante e ridurre le emissioni.
La dotazione della nuova Fiat 500L potrà includere anche un nuovo sistema di infotainment con schermo da 5 pollici touch-screen, navigazione satellitare, connessione USB, Bluetooth e AUX, lettore SMS e connessione internet. Inoltre, sarà proposta una nuova applicazione, my:Car, che sarà in grado di diagnosticare, registrare e certificare la storia, la vita e lo stato di manutenzione della propria 500L in qualsiasi momento.
Seguici qui