Nuova Jeep Compass: cinque stelle ai test EuroNCAP per il SUV compatto [VIDEO]

Percentuali del 90% e 83% nella protezione di occupanti adulti e bambini

Nuova Jeep Compass – Il veicolo del marchio statunitense conquista le ambite cinque stelle, ai test dedicati alla sicurezza per le vetture introdotte in commercio
Nuova Jeep Compass: cinque stelle ai test EuroNCAP per il SUV compatto [VIDEO]

Risultati ragguardevoli hanno permesso alla nuova Jeep® Compass di conquistare le cinque stelle, ai test EuroNCAP dedicati alla sicurezza.

Jeep Compass prevede già di serie dispositivi attivi di assistenza alla guida che associano il supporto di radar e visori esterni, tipo il Forward Collision Warning-Plus e il LaneSense Departure Warning-Plus, segnalando tramite impulsi sonori, tattili e visivi un potenziale impatto. Tali dispositivi, in determinate situazioni, lavorano in simbiosi con uno sterzo elettronico EPS.
Nella dotazione proposta sono annoverati anche: sei airbag, un sistema elettronico anti-ribaltamento denominato ERM e l’ESC che si occupa della stabilità. Tra le soluzioni proposte a sostegno dell’automobilista e a favore della sicurezza complessiva di marcia, sono citati ad esempio anche un Adaptive Cruise Control, che permette di gestire la distanza di sicurezza fino a bloccare il veicolo in determinate situazioni; un prezioso Rear Cross Path Detection che, tramite un avviso acustico e icone, segnala l’eventuale arrivo di veicoli in uscita da un parcheggio; quindi un Blind-spot Monitoring legato a un parking pack, focalizzato sulle vetture presenti nel cosiddetto angolo cieco, funzionale nei diversi cambi di corsia durante i percorsi, allertando il guidatore sempre attraverso segnali e icone.

La gamma della nuova Compass, caratterizzato da uno stile rivisto e muscoloso, è costituita da quattro allestimenti: Sport; Longitude; Limited e Trailhawk. Il SUV può essere spinto da un’unità a benzina 1.4 MultiAir2 Turbo da 140 cavalli e 230 Nm di coppia massima, combinata a un cambio manuale a 6 marce e due ruote motrici, o in alternativa da dei propulsori Diesel. Di base un cuore 1.6 MultiJet II da 120 cavalli e 320 Nm di coppia, o più in alto due specifiche di 2.0 MultiJet II da 140 cavalli e 350 Nm di coppia e a seguire da 170 cavalli. Il propulsore più compatto è combinato a un cambio manuale sei rapporti e trazione anteriore, le altre due a una trasmissione automatica nove rapporti e trazione 4×4. La vettura può disporre anche, da quanto segnalato, di due sistemi legati alla trazione integrale: Jeep Active Deep e Jeep Active Drive Low. Nell’abitacolo, poi, è presente il più aggiornato sistema Uconnect gestibile attraverso schermi da 5,7 o 8,4 pollici.

Tornando ai test EuroNCAP, l’esemplare testato di Jeep Compass spinto da un propulsore 2.0 litri e con trazione integrale, ha ottenuto una percentuale altissima pari al 90% per la sicurezza degli occupanti adulti. Risultati positivi anche a proposito della tutela dei bambini a bordo, ma anche di pedoni e per i vari sistemi di assistenza proposti. Rispettivamente: 83%, 64% e 59%. Dati che hanno consentito di ottenere le cinque stelle EuroNCAP. Merito, in particolare, della cosiddetta “gabbia di sicurezza” composta “per oltre il 65% da acciaio alto resistenziale” e anche per il corposo numero (superiore a 70) dei sistemi di sicurezza attiva e passiva, da quanto segnalato.

Video: EuroNCAP

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)