Nuova Lancia Flavia
La casa automobilistica italiana Lancia espone al Salone di Francoforte 2011, accanto alla nuova Thema (ammiraglia tre volumi) e alla nuova Voyager (monovolume di grandi dimensioni), la cabriolet Flavia, che nasce direttamente da Chrysler 200 Convertible e dal matrimonio tra Fiat S.p.A. e Chrysler Group. L’azienda ha scelto, cioè, la manifestazione più importante di questo secondo semestre dell’anno per annunciare un primo passo verso la rinascita (che avverrà se i manager sapranno fare le mosse giuste: per ora qui si parla di vetture rimarchiate, quindi di una maturazione soltanto parziale per Lancia).
La nuova Lancia Flavia è una vettura dotata di quattro posti singoli, installati in un ambiente lussuoso e raffinato (anche se l’impronta ed il sapore americano restano visibili, netti, evidentissimi), di una capote in tela ripiegabile elettricamente e di un propulsore benzina aspirato di 2.4 litri, capace di erogare 175 cavalli e connesso ad un cambio automatico a sei rapporti.
I tecnici della casa automobilistica italiana hanno elaborato la carrozzeria e l’abitacolo di Chrysler 200 per permettere alla nuova Lancia Flavia di avere (poca) identità ed originalità e per garantire alla cabriolet di segmento D/E di ottenere una lieve patina di eleganza (una caratteristica che si rintraccia nel caso di ogni veicolo firmato Lancia).
Purtroppo, il brand italiano non ha ancora divulgato i prezzi ufficiali della nuova Lancia Flavia, che dovrebbe essere in commercio tra poche settimane, e non ha neppure diffuso spiegazioni in merito alla dotazione della cabriolet ed alle prestazioni: attendiamo qualche (buona) nuova dal management del brand.
Seguici qui











![Maserati GranCabrio Folgore: ecco come potrebbe essere [VIDEO RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Maserati-GranCabrio-Folgore-render-1-1024x576.jpeg)
![Maserati GranCabrio Folgore: ecco come potrebbe essere [VIDEO RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Maserati-GranCabrio-Folgore-render-1-300x169.jpeg)
![Ferrari 488 Pista Spider: la decappottabile cambia look grazie ad alcune modifiche [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Ferrari-488-Pista-Spider-RDB-LA-2-1024x766.jpg)
![Ferrari 488 Pista Spider: la decappottabile cambia look grazie ad alcune modifiche [FOTO e VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/09/Ferrari-488-Pista-Spider-RDB-LA-2-300x225.jpg)


![Maserati protagonista alla Monterey Car Week 2022 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Maserati-Monterey-Car-Week-2022-2-1024x683.jpg)
![Maserati protagonista alla Monterey Car Week 2022 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Maserati-Monterey-Car-Week-2022-2-300x200.jpg)


![McLaren 765LT Spider: ecco l’ultima creazione di MSO [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/McLaren-765LT-Spider-MSO-8-1024x637.jpg)
![McLaren 765LT Spider: ecco l’ultima creazione di MSO [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/McLaren-765LT-Spider-MSO-8-300x187.jpg)
![Ford Mustang convertible del 1964 torna in vita grazie a un restomod [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Ringbrothers-Caged-Ford-Mustang-convertible-restomod-4-1024x576.jpg)
![Ford Mustang convertible del 1964 torna in vita grazie a un restomod [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/08/Ringbrothers-Caged-Ford-Mustang-convertible-restomod-4-300x169.jpg)
![Ferrari 375 America Vignale Cabriolet: one-off del 1954 attesa all’asta [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/07/Ferrari-375-America-Vignale-Cabriolet-1954-asta-17-1024x768.jpg)
![Ferrari 375 America Vignale Cabriolet: one-off del 1954 attesa all’asta [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2022/07/Ferrari-375-America-Vignale-Cabriolet-1954-asta-17-300x225.jpg)

