Nuova Mercedes-AMG E 63: velocista da 612 CV e trazione integrale 4Matic [FOTO e VIDEO]

La super-berlina tedesca compie lo 0-100 km/h in 3,4 secondi

Mercedes-AMG E 63 2017 - Mercedes-AMG scopre le carte della nuova E 63 che si presenta con sotto il cofano il nuovo motore V8 4.0 litri da 571 CV, o 612 CV nella variante S, abbinato al cambio automatico AMG Speedshift Mct a 9 marce e alla trazione integrale 4Matic. Farà il suo debutto tra meno di un mese al Salone di Los Angeles, mentre potrà essere ordinata a partire dal 16 gennaio.

Mercedes-AMG presenta la nuova E 63, berlina dalla massima dedizione alle performance che proprio in nome di quest’ultime volta pagina col passato adottando esclusivamente la trazione integrale 4Matic, elemento che caratterizza il presente ed il futuro del modello.

La nuova creatura del marchio di Affalterbarch, che si presenta nelle due versioni ufficialmente battezzate E 63 4Matic+ ed E 63 S 4Matic+, si è prefissata l’obiettivo di centrare prestazioni di supercar e lo 0-100 km/h in 3,4 secondi della nuova E 63 S parla chiaro in tal senso.

La nuova berlina high-performance tedesca, oltre alla trazione integrale 4Matic, presenta un altra importante novità, ovvero il nuovo motore V8 di 4.0 litri che prende il posto del vecchio V8 biturbo 5.5 litri. Il propulsore garantisce una potenza di 571 CV e 750 Nm di coppia massima sulla nuova E 63 e di 612 CV e 850 Nm invece sulla nuova E 63 S. Al motore otto cilindri è accoppiato il cambio automatico AMG Speedshift Mct a 9 rapporti ottimizzato a beneficio delle performance.

Tornando alle prestazioni, la nuova E 63 è in grado di sprintare da ferma a 100 km/h in 3,5 secondi, mentre la velocità massima, per entrambi le versioni, è limitata elettronicamente a 300 km/h con l’AMG Driver’s Package. Relativamente invece ai consumi dichiarati questi vanno da 8,9 a 9,2 l/100 km con un livello di emissioni di CO2 compreso tra 203 e 209 g/km.

Mentre a garantire la migliore distribuzione di coppia, completamente variabile tra i due assi, ci pensa la trazione integrale 4Matic+, il divertimento di guida viene esaltato dalla modalità di guida Race, esclusiva della variante S, che permette di disattivare l’ESP e impostare il cambio in modalità manuale per sbizzarrirsi col drift. Sulla versione da 571 CV si può scegliere tra quattro modalità di guida: Comfort, Sport, Sport Plus e Individual. Su entrambe le varianti c’è il sistema di launch control battezzato Racestart.

Tra le caratteristiche tecniche della nuova Mercedes-AMG E 63 troviamo le sospensioni pneumatiche Air Body Control a tre camere e il differenziale autobloccante posteriore, meccanico sulla versione meno potente ed elettronico sulla “S”. Inoltre sulla variante da 612 CV di serie sono previsti anche i supporti motore dinamici, oltre che disponibile a richiesta l’impianto franante in carboceramica.

Notevole è la dotazione tecnologica che troviamo all’interno della vettura a partire dalle soluzioni dell’Intelligent Drive della Classe E, compreso il Drive Pilot per la guida semiautonoma. Inoltre grazie all’app AMG Track Pace, disponibile solo per iOS, è possibile analizzare la telemetria dei propri giri veloci, condividendola insieme alle riprese grazie alla compatibilità con la GoPro. Non manca l’attenzione alla personalizzazione offerta grazie al programma AMG Performance Studio.

La nuova Mercedes-AMG E 63 farà il suo esordio in pubblico il 16 novembre al Salone di Los Angeles. Gli ordini invece partiranno dal 16 gennaio prossimo, con le consegne programmate per iniziare a marzo. Il lancio del modello prevederà lo speciale allestimento limitato Edition 1, disponibile solo sulla nuova E 63 S.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)