Nuova Mercedes Classe E 2020, il facelift porta con sè anche la motorizzazione ibrida

Sette varianti, tra Mild-Hybrid, Full Hybrid e Plug-In Hybrid

La nuova Mercedes Classe E 2020 arriverà sul finire dell'estate, e porterà con sei una bella dose di novità, tecnologiche e meccaniche, con nuovi sistemi di assistenza alla guida e nuove motorizzazioni ibride, ben sette a listino.
Nuova Mercedes Classe E 2020, il facelift porta con sè anche la motorizzazione ibrida

La prossima Mercedes Classe E 2020 è stata svelata con largo anticipo, rispetto alla presentazione ufficiale che avverrà, probabilmente, questa estate. E’ vero, si tratta di modelli ancora camuffati e coperti, così da non poter capire gli interventi estetici effettuati sui gruppi ottici, ma possiamo comunque farci un’idea sulle nuove linee della lussuosa berlina di Stoccarda.

Nuova Mercedes Classe E 2020, ADAS al massimo e più tecnologia

Come si può ben notare da queste immagini, troviamo dei paraurti completamente rivisti, con una nuova forma per le prese d’aria e per la mascherina centrale. Seguono a ruota anche i gruppi ottici, probabilmente full-Led di serie, che erediteranno la linea da quelli della nuova CLS e della CLA. Le novità però si troveranno anche sotto alla carrozzeria. Troveremo infatti l’ultima versione prevista per il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida, rinnovato e più efficace rispetto agli attuali, con sensori più tecnologici e capaci di comunicare più velocemente con la vettura. Si potrà percorrere l’intera autostrada, da casello a casello, senza impegnarsi attivamente alla guida della vettura. La nuova Classe E è infatti in grado di procedere autonomamente, richiedendo semplici alert al guidatore ogni 30 secondi, per assicurarsi che esso sia  vigile e attento. Può effettuare sorpassi, cambiare corsia, accelerare, rallentare, frenare e ripartite in completa autonomia.

Sette varianti Ibride Plug-In, si accelera sull’elettrificazione

Per la prossima versione della Mercedes Classe E sono previste almeno 7 diverse varianti spinte da una meccanica ibrida, tra Full Hybrid e Plug-In Hybrid, per offrire una gamma totalmente variegata e differenziata, sia a trazione posteriore e 4Matic. Troviamo anche la versione da 272 CV spinta dal 4 cilindri 2.0 turbo, assistito dal sistema EQ Boost. In alternativa, sarà anche presente un 3.0 6 cilindri da 367 CV, in aggiunta ad un sistema da 48 V ed EQ Boost. Tra le novità troviamo anche un nuovo volante e nuovi aggiornamenti per gli interni, oltre ad un sistema di controllo della qualità dell’aria interna.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)