Nuova Mercedes Classe S elettrica sostituirà la EQS [RENDER]
Anche con la futura generazione l'ammiraglia continuerà ad avere motori a combustione
La nuova Mercedes Classe S ed EQS saranno unificate sotto un unico nome con il lancio della futura generazione, come parte di un’iniziativa del marchio tedesco volta a creare parità tra la sua gamma di veicoli elettrici e quelli con motore a combustione interna. Questo cambiamento significa che l’ammiraglia della casa automobilistica continuerà a offrire motori a combustione interna anche nell’ottava generazione, prevista per il 2030, nonostante Mercedes avesse precedentemente pianificato di sostituire la Classe S con la seconda generazione della EQS entro la fine del decennio.
Niente più EQS in futuro al suo posto la nuova Mercedes Classe S elettrica
L’importante annuncio è stato fatto dal CEO di Mercedes, Ola Källenius, in un’intervista ad Autocar: “Ci saranno due nuove Mercedes Classe S in futuro: una con motore a combustione interna e una elettrica”.
Källenius ha inoltre aggiunto che le versioni a benzina ed elettrica dell’ammiraglia avranno design simili sia all’interno che all’esterno, mantenendo una coerenza stilistica tra le due varianti. La nuova Mercedes Classe S elettrica sarà costruita sull’architettura MB.EA Large, mentre il modello a combustione interna utilizzerà una versione aggiornata dell’attuale piattaforma MRA.
L’unificazione dei due modelli avviene in risposta alle vendite deludenti sia della Classe S che della EQS, con le consegne del modello a combustione interna in calo del 37% nel primo trimestre del 2024. Questo calo ha portato Mercedes a ridurre la produzione della Classe S a un solo turno presso lo stabilimento Factory 56 di Sindelfingen in Germania. Qui vi mostriamo un render di Auto car che immagina così il futuro modello della casa automobilistica tedesca.
Seguici qui