Nuova MINI Countryman: altri scatti dedicati allo sviluppo del prossimo modello [FOTO SPIA]
Sarebbe proposta anche in versione ibrida plug-in
Potrebbe essere mostrata al prossimo Salone di Parigi 2016, previsto a ottobre. La prossima MINI Countryman risulterebbe più ampia, dotata di uno stile evoluto e sarebbe proposta anche in una variante ibrida plug-in.
In base alle indiscrezioni emerse, la nuova generazione di MINI Countryman sarebbe spinta da unità a benzina e Diesel composte da tre e quattro cilindri. La gamma partirebbe da un propulsore compatto di 1.5 cc. Al vertice figurerebbe una prestazionale versione John Cooper Works, dotata di un generoso 2.0 litri da 228 cavalli, sempre considerando i rumors sul modello.
Tra le voci circolate, si parla di una versione ibrida plug-in, caratterizzata da un sistema propulsivo composto da un’unità tre cilindri TwinPower Turbo di 136 cavalli e 220 Nm di coppia, abbinata a un generatore elettrico disposto nella zona anteriore del mezzo. Il modello sarebbe contrassegnato da una “E” e raggiungerebbe i 100 km/h in 6,5 secondi, mentre i consumi sarebbero stimati su un valore di 2 litri per 100 chilometri oltre a un’autonomia totalmente elettrica, a una velocità massima di 80 km/h, di 40 chilometri. Al momento, comunque, risultano ipotesi.
La vettura sarebbe sviluppata su una base telaistica UKL. Una piattaforma modulare sviluppata dal Gruppo BMW per vetture a trazione anteriore e integrale. Tale soluzione donerebbe maggior spazio interno e un’abitabilità più pronunciata anche nel vano di carico. Anche le dimensioni esterne crescerebbero e lo stile, in base a quanto si percepisce dalle foto, sembrerebbe un’evoluzione, un affinamento dell’attuale modello, comunque imparentato con esso. Un progresso stilistico che riguarderebbe anche l’abitacolo della vettura, secondo i rumors. Attesi anche sulla nuova generazione sistemi tecnologici raffinati, studiati per amplificare comfort, sicurezza e assistenza alla guida durante i vari percorsi.
Seguici qui