Nuova Opel Grandland GSe: la casa tedesca porta le performance nel segmento dei C-SUV
Opel porta le performance del marchio GSe nel segmento C-SUV
Nuova Opel Grandland GSe è una delle novità più interessanti tra quelle proposte di recente dalla casa automobilistica tedesca. La sigla GSe è finalmente tornata e adesso significa “Grand Sport electric”. Questa vettura rappresenta un mix di caratteristiche di guida sportiva che insieme alla flessibilità e all’inconfondibile eleganza della serie GSe, rendono questo modello davvero speciale.
Nuova Opel Grandland GSe porta le performance del marchio GSe nel segmento C-SUV
La nuova Opel Grandland Gse dispone di un propulsore a benzina 1.6 turbocompresso da 147 kW/200 CV e due motori elettrici, uno per asse. Il sistema ha una potenza complessiva di 221 kW/300 CV. Grazie a questo sistema propulsivo la vettura di Opel è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,1 secondi. Inoltre questa auto raggiunge una velocità massima di 235 km/h. Una delle caratteristiche più interessanti di questo veicolo è la presenza di una taratura dello sterzo specifica. Inoltre la Grandland GSe dispone anche di molle e ammortizzatori esclusivi dotati della tecnologia KONI FSD.
Per quanto riguarda il design della nuova Opel Grandland GSe, oltre al Opel Vizor dispone di tutti gli stilemi tipici del marchio GSe. Tra questi spiccano i cerchi in lega da 19 pollici “Monza”, l’originale diffusore posteriore e l’emblema GSe sul portellone posteriore. All’interno spiccano i sedili anteriori sportivi con rivestimento di Alcantara e certificazione AGR. Questa vettura dispone inoltre del sistema Multimedia Navi Pro con schermo touch a colori da 10 pollici e driver information display da 12 pollici che è compatibile con Android e Apple e offre il massimo dell’intrattenimento.
La nuova Opel Grandland GSe offre di serie numerosi sistemi di assistenza che rendono la guida ancora più sicura. La vettura è ordinabile in Italia con motore da 221 kW/300 CV al prezzo di 55.000 euro.
Seguici qui