Nuova Toyota Corolla: cambierà così il suo design? [VIDEO RENDER]

La nuova Toyota Corolla segnerà un'importante evoluzione nella gamma della casa giapponese

Nuova Toyota Corolla: cambierà così il suo design? [VIDEO RENDER]

Toyota continua a puntare forte sulla sua berlina compatta di punta Corolla, con la 13ª generazione che dovrebbe debuttare nel 2026, probabilmente come modello 2027 per il mercato nordamericano. La nuova Toyota Corolla segnerà un’importante evoluzione nella gamma, introducendo un’opzione di propulsione ibrida plug-in (PHEV) per adattarsi alle crescenti richieste di elettrificazione.

La nuova Toyota Corolla segnerà un’importante evoluzione nella gamma della casa giapponese

Sebbene i prototipi della nuova Toyota Corolla non siano ancora stati avvistati durante i test su strada, l’artista digitale Theophilus Chin ha immaginato come potrebbe apparire questa futura generazione. Nei suoi rendering, la berlina compatta si ispira ai più recenti e audaci design di Toyota, prendendo spunti stilistici dalla Crown Sport. Il risultato è un’interpretazione moderna e raffinata che potrebbe rappresentare il prossimo passo nell’evoluzione estetica e tecnologica del modello. Con queste anticipazioni, l’attesa per la prossima Corolla non fa che crescere tra appassionati e consumatori.

La nuova Toyota Corolla potrebbe sfoggiare un frontale dallo stile “hammerhead”, caratterizzato da fari allungati, una griglia sottile e prese d’aria sportive, conferendo un aspetto più moderno e aggressivo. Al posteriore, i rendering suggeriscono un design ispirato alla Toyota Crown, con fanali a tutta larghezza e un portellone scolpito. Sebbene i disegni mostrino maniglie tradizionali, Toyota potrebbe adottare soluzioni aerodinamiche simili alla C-HR.

Questa non è la prima volta che Theophilus Chin immagina la nuova Toyota Corolla: i suoi rendering precedenti avevano un’impostazione più raffinata. Gli interni del modello rinnovato dovrebbero includere un cockpit digitale avanzato, un display di infotainment più grande e maggiore connettività. Inoltre, Toyota probabilmente equipaggerà la Corolla con i più recenti sistemi ADAS di serie.

La nuova Corolla si baserà su un’evoluzione della piattaforma TNGA-C, utilizzata anche per C-HR, Corolla Cross e Prius. La grande novità sarà l’introduzione di un propulsore ibrido plug-in (PHEV), affiancato da opzioni benzina (ICE) e ibride (HEV). Il motore principale sarà un 1.5 litri a quattro cilindri, disponibile in versioni aspirate (128 CV) e turbo (178 CV), con l’opzione PHEV che integrerà due motori elettrici per migliori prestazioni ed efficienza.

3.5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)