Nuova Volkswagen Touran: torna come monovolume compatta elettrica? [RENDER]
Ecco come potrebbe apparire la nuova Volkswagen Touran EV
Volkswagen starebbe considerando la realizzazione di una monovolume elettrica compatta per sostituire la Touran, offrendo alle famiglie un’alternativa funzionale ai SUV. Il progetto è in fase di revisione interna, con ispirazioni prese da concept passati come la Budd-e del 2016, basata sulla piattaforma MEB. Fonti vicine al progetto hanno riferito ad Autocar che Volkswagen ha riesaminato vari concept di MPV conservati in magazzino per valutare design e soluzioni da adattare a un futuro modello di produzione.
Ecco come potrebbe apparire la nuova Volkswagen Touran EV
Volkswagen sta rivalutando le monovolume, riconoscendone l’importanza commerciale soprattutto in Europa e Cina, nonostante l’ondata di SUV. Il nuovo MPV, ancora in fase di valutazione, sarebbe più piccolo, leggero e accessibile rispetto all’ID Buzz, rappresentando un moderno Microbus. Il design rimane per il momento un segreto, ma potrebbe ispirarsi a concept come il Bulli 2011 e il Budd-e 2016, oltre a modelli come la Touran Mk2 e la Golf SV. Caratteristiche chiave includono silhouette verticale, sbalzi ridotti, pavimento piatto e tetto alto per massimizzare spazio e versatilità. A proposito di come sarà qui vi mostriamo un render pubblicato dal sito Autocar che immagina così la nuova Volkswagen Touran.
L’ID Buzz punta a uno stile di vita premium, mentre il nuovo Microbus elettrico sarà pensato per famiglie in cerca di praticità, con porte scorrevoli e grande versatilità quotidiana. La spinta arriva anche dalle monovolume elettriche cinesi come la Mix, con doppie porte scorrevoli e interni flessibili. La Touran, lanciata nel 2003 con oltre 2,6 milioni di vendite, potrebbe tornare nel 2027-2028 su piattaforme MEB+ o SSP, con batterie da 60-80 kWh e trazione anteriore o integrale.
Seguici qui