Nuovo BMW iX3: in Italia si parte da 70.900 euro
Disponibile di serie anche il pacchetto M Sport per un tocco di sportività in più
BMW ha svelato nelle scorse ore il nuovo BMW iX3 con disponibilità in Europa a partire dall’autunno 2021. In Italia si parte da 70.900 euro (IVA inclusa) con ordinazioni possibili fin da subito.
L’ultimo aggiornamento apportato all’iX3 lo rende più sportivo e ottimizza il piacere di guida, così come la facilità d’uso e il carattere premium degli interni. I nuovi aspetti del design sottolineano gli stretti legami concettuali e tecnologici fra lo Sport Activity Vehicle completamente elettrico, l’iX e l’i4.
Fino a 460 km di percorrenza massima con una singola ricarica
Il nuovo BMW iX3 consolida il suo profilo di apripista per una nuova era di mobilità elettrica ed è il primo modello a disporre della tecnologia eDrive di quinta generazione. La dettagliata coerenza del concept generale consente una combinazione unica di agilità sportiva, efficienza senza eguali e capacità di percorrere lunghe distanze con un’autonomia fino a 460 km nel ciclo WLTP.
L’anteprima europea del SUV avverrà in occasione della prima edizione del Salone di Monaco. La produzione, sia per il mercato locale che per l’esportazione, partirà invece a settembre a Shenyang (Cina) presso lo stabilimento della joint-venture BMW Brilliance Automotive.
Sulla parte frontale spicca una griglia a doppio rene BMW più grande, dei fari più sottili di circa 10 mm e una grembialatura anteriore ridisegnata. Sul retro, invece, troviamo diverse rifiniture muscolose. Di grande effetto sono le luci posteriori tridimensionali a LED. Il pacchetto M Sport di serie introduce nuovi cerchi aerodinamici M da 20” disponibili come optional in alternativa ai cerchi aerodinamici standard da 19”. Anche i fari adattivi a LED sono di serie.
Ecco cosa c’è nell’abitacolo
Passando all’abitacolo, troviamo un quadro strumenti digitali da 12.3” e un Control Display ingrandito coerentemente con le dimensioni della vettura. Sulla console centrale c’è un pannello di controllo di nuova concezione per la leva del cambio, oltre al BMW Controller, al pulsante Start/Stop, al freno di stazionamento e ai pulsanti per l’interruttore del Driving Experience Control.
E sotto il cofano?
Sotto il cofano si cela un motore elettrico con potenza massima di 286 CV (210 kW) e 400 Nm di coppia massima. L’intera potenza viene trasmessa alle ruote posteriori, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. La batteria da 80 kWh può essere ricaricata rapidamente in corrente continua fino a 150 kW. Bastano soli 10 minuti per avere a disposizione circa 100 km di autonomia.
Di serie, il nuovo BMW iX3 propone vari sistemi di assistenza alla guida, fra cui il cruise control adattivo con funzione Stop&Go, il Parking assistance con Reversing Assist Camera e Reversing Assistant, il Driving Assistant Professional con Steering and Lane Control Assistant e lo Speed Limit Assist automatico e monitoraggio del percorso.
Seguici qui