Codice della strada 2020: 1.700 euro di multa per chi usa lo smartphone alla guida
Codice della strada 2020: ecco cosa cambia con le nuove norme
di Simone Dellisanti7 Gennaio, 2020
Codice della strada 2020: 1.700 euro di multa per chi usa lo smartphone alla guida. Ecco cosa cambia con le nuove norme
Cambia il codice della strada e si inaspriscono le norme per gli automobilisti. Nel mirino c’è la lotta contro chi usa gli smartphone alla guida e contro chi corre a velocità superiori a quelle imposte dal codice della strada. Nel nuovo codice in votazione alla Camera c’è:
- Multe maggiorate per chi usa lo smartphone alla guida. Da 422 euro a 1697 euro e sospensione della patente fino a tre mesi in caso di recidiva.
- Obbligo di cinture di sicurezza per gli scuolabus, a partire dal 2024.
- Distanza di sicurezza laterale obbligatoria di 1,5 metri quando l’automobilista supera una bicicletta.
- Obbligo di istituzione da parte dei Comuni delle Zone scolastiche. Queste sono strada poste intorno alle scuole che dovranno avere un limite di velocità di 30 km/h, negli orari di entrata ed uscita.
- Nelle suddette zone, introdotta la possibilità di installare strisce pedonali rialzate ad altezza marciapiede.
- Incentivo per i Comuni a installare bande sonore sulle strade.
Resta da segnalare che è stata respinta la proposta del gruppo politico della Lega di alzare il limite di velocità nelle autostrade a tre corsie da 130 a 150 km/h.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Sicurezza e gestione: a Monza si discute su come tenere al meglio le nostre strade
Interventi di numerosi esperti, tra cui SMA Road Safety
Un tempo si diceva che tutte le strade portavano a Roma e per quanto questa fosse un’iperbole, è stata una
Vicenza: parcheggia l’auto lasciando il finestrino socchiuso, multato per istigazione al furto
L’automobilista non farà ricorso e pagherà i 42 euro di sanzione
Un curioso episodio è accaduto a Vicenza nei giorni scorsi dove un automobilista è stato multato per aver parcheggiato la
I giovani alla guida continuano a non brillare tra distrazioni, alta velocità e alterazione psico-fisica
Preoccupanti abitudini alla guida tra i giovani secondo un'indagine
Un’indagine condotta dall’Osservatorio “Non chiudere gli Occhi”, promosso da Skuola.net e Autostrade per l’Italia, ha rivelato preoccupanti abitudini alla guida
Mazda: salgono a cinque i modelli disponibili per i neopatentati
Ora la potenza massima consentita è di 142 cavalli
Sabato è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada e, tra le numerose novità, c’è anche il cambio dei
Nuovo Codice della Strada 2024: da oggi è in vigore, ecco cosa cambia
Dall'aumento delle sanzioni ai 125 in autostrada
Oggi (sabato 14 dicembre) entra in vigore il nuovo Codice della Strada. Dopo l’approvazione del Senato dello scorso 20 novembre
Nuovo Codice della Strada: entrerà in vigore sabato 14 dicembre
Per alcune norme, però, servirà ancora attendere
Il nuovo Codice della Strada entrerà in vigore sabato 14 dicembre 2024. Il testo, diventato definitivamente legge con l’approvazione del
Preoccupazioni del settore dei monopattini elettrici: le aziende reagiscono male al nuovo codice della strada
Nuovo codice della strada: cambiamenti soprattutto per i monopattini elettrici
Svolta epocale per la mobilità urbana italiana: il nuovo codice della strada attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per
Codice della strada, Assoutenti: “Bene obbligo assicurazione per monopattini ma rischio stangata per i consumatori”
Assoutenti: "ok a obbligo assicurazione per monopattini ma governo intervenga per evitare stangate"
Assoutenti si dichiara favorevole alle nuove misure per migliorare la sicurezza dei monopattini, che introdurranno obblighi come casco, targa e