Oltre 1.000 cavalli di potenza: la Naran Hypercar si svela al Salon Privé

Un nuovo contendente nell’arena delle vetture ad altissime prestazioni

Oltre 1.000 cavalli di potenza: la Naran Hypercar si svela al Salon Privé

Un nuovo contendente sta per entrare nell’arena delle vetture ad altissime prestazioni, pronto a sfidare colossi del calibro della Lamborghini Revuelto. Si tratta della hypercar firmata Naran, un bolide che promette di sprigionare oltre 1.000 cavalli di potenza.

Presentazione al Salon Privé

Sebbene l’idea di questa supercar fosse stata anticipata già nel 2020, solo recentemente Naran Automotive ha riacceso i riflettori sul progetto, annunciando la presentazione di un prototipo al prestigioso Salon Privé di fine mese.

Design e aerodinamica all’avanguardia

Il design dell’auto, frutto della collaborazione tra il fondatore Ameerh Naran e Jowyn Wong di WYN Design – noto per le sue creazioni come la De Tomaso P72 e l’Apollo Intensa Emozione – si distingue per le sue linee da coupé e un’aerodinamica all’avanguardia. Il frontale aggressivo è caratterizzato da generose prese d’aria e un imponente splitter, mentre il posteriore sfoggia un’ala prominente e un diffusore di dimensioni generose. Si vocifera anche della possibilità di equipaggiare la vettura con un kit aerodinamico specifico per l’uso in pista.

Prestazioni mozzafiato

Oltre 1.000 cavalli di potenza: la Naran Hypercar si svela al Salon Privé

Sotto il cofano, la Naran nasconde un cuore pulsante di tutto rispetto: un propulsore V8 biturbo da 5 litri capace di erogare la bellezza di 781 kW, equivalenti a 1.063 CV, con una coppia massima di 1.035 Nm. Questi numeri da capogiro promettono prestazioni mozzafiato, tanto che l’azienda si spinge a definirla “la quattro posti non elettrificata più veloce al mondo”.

Versatilità e adrenalina pura

Il sistema di trazione integrale potrà essere disattivato per consentire la guida in modalità posteriore, garantendo versatilità e adrenalina pura. La casa produttrice ha inoltre sottolineato la presenza di ammortizzatori regolabili e sospensioni a doppio braccio oscillante, elementi che promettono di ottimizzare il comportamento dinamico della vettura.

Lusso e personalizzazione

L’abitacolo sarà un trionfo di lusso e personalizzazione, con la possibilità per i fortunati acquirenti di customizzare ogni dettaglio secondo i propri desideri.

La produzione di questo gioiello automobilistico sarà estremamente limitata, con soli 39 esemplari previsti. Il prezzo di partenza? Un’esclusività che si paga: 2 milioni di euro, a cui andranno aggiunti i costi di eventuali personalizzazioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)