Opel Frontera Electric Extended Range: 100 km di autonomia in più [FOTO]
La nuova versione, che incrementa l'autonomia fino a 408 km, è disponibile al prezzo di 31.900 €
La Opel Frontera Electric incrementa il livello d’autonomia grazie al debutto della nuova versione Extended Range del SUV del marchio del Fulmine. Già ordinabile in Italia con prezzi che partono da 31.900 € per l’allestimento Edition, l’Opel Frontera Electric Extended Range è dotata di una nuova batteria più grande, da 54 kWh, che permette fino a 408 km di autonomia dichiarata (ciclo WLTP).
Caratterizzato da un design moderno e robusto, oltre da ampio spazio e soluzioni intelligenti che ne esaltano la praticità, il SUV Frontera amplia dunque la gamma di motorizzazioni, con la nuova versione elettrica ad autonomia estesa che si aggiunge alle due varianti ibride, che permettono di avere la configurazione a 7 posti dell’abitacolo, e alla Frontera Electric con batteria da 44 kWh.
L’autonomia aumenta di oltre 100 km
La Opel Frontera Electric Extended Range, che beneficia di una batteria con 10 kWh di capacità in più rispetto alla versione standard, incrementa di oltre 100 km l’autonomia: 408 km contro 305 km nel ciclo WLTP. Così la Frontera Electric, disponibile da 29.900 €, rimane la soluzione più adatta per chi guida prevalentemente nelle aree urbane, mentre la Frontera Electric Extended Range si rivolge a chi ha necessità di coprire distanze più lunghe.
La Opel Frontera Electric ad autonomia estesa supporta la ricarica rapida in corrente continua con potenza fino a 100 kW che permette di passare dal 20 all’80% di carica in 30 minuti. Così come le altre motorizzazioni della gamma, anche la versione elettrica Extended Range di Frontera beneficia di spaziosità e flessibilità, con un bagagliaio che offre una capacità di carico fino a circa 1.600 litri e un sedile posteriore che può essere ribaltato separatamente in configurazione 60:40.
Seguici qui