Pagani Huayra BC: anticipata la versione più grintosa [VIDEO]

Si parla di una potenza vicina agli 800 cavalli

Pagani Huayra BC – La casa di San Cesario sul Panaro ha diffuso, attraverso la propria pagina Facebook, una prima immagine della Huayra BC. La nuova variante più elaborata della nota sportiva, sarebbe realizzata in pochi esemplari
Pagani Huayra BC: anticipata la versione più grintosa [VIDEO]

L’oscurità che avvolge le forme e contrasta con il motivo della veste camouflage amplifica l’attesa, infuoca quella necessità di sapere e conoscere che emerge ogni volta che è introdotta una nuova supercar o hypercar, seguendo l’evoluzione terminologica contemporanea. È anche nel caso della Pagani Huayra BC, di cui la casa modenese ha fornito solo una breve anticipazione statica, zampilla evidente una certa curiosità.

A parte un breve messaggio relativo all’anno appena iniziato, che suggerisce anche l’arrivo di questa nuova versione della Huayra, Pagani posta semplicemente un prospettiva di tre quarti posteriore della vettura. Inizialmente alcuni rumors avevano affiancato al tradizionale nome la sigla SE. Con l’hastag #huayrabc, però, altre lettere arricchiscono la denominazione della vettura. Una scelta che pone un altro interrogativo sul loro significato.
Dall’immagine si notano anche i nuovi elementi aerodinamici che esaltano la sportività di questa Huayra. Nello specifico, un’ala dalle dimensioni pronunciate svetta sul retrotreno, ancorata ad esso grazie a due montanti filanti e non troppo corposi, mentre nella parte bassa si nota un diffusore elaborato e sviluppato a sezioni, che rende ancora più dinamica la visione di quest’area, oltre a contribuire alle prestazioni complessive della vettura.

Secondo le indiscrezioni emerse, la produzione di questa Huayra BC sarebbe limitata a 20 unità, e il costo di ogni esemplare potrebbe aggirarsi attorno ai 2,7 milioni di Dollari, attualmente quasi una cifra simile in Euro. Si suppone che la vettura possa essere più leggera e performante di una tradizionale Huayra (alla quale è attribuito un valore indicativo di 1.350 kg a secco, ndr), grazie a un maggior utilizzo di fibra di carbonio per sviluppare le varie componenti. Le dimensioni sarebbero le stesse: 4.605 millimetri di lunghezza, 2.036 mm di larghezza, 1.169 mm di altezza e 2.795 mm di passo. La potenza del motore 6.0 litri V12 Bi-Turbo Mercedes-AMG M158, invece, si suppone più marcata. Sulla Huayra fornisce 730 cavalli e 1.000 Nm di coppia massima, permettendo all’auto di raggiungere i 100 km/h da ferma in 3,4 secondi e i 370 km/h di velocità massima, mentre sulla più elaborata BC potrebbe sviluppare una spinta vicina agli 800 cavalli e, di conseguenza, le performance dovrebbero essere più accentuate.
L’auto potrebbe essere introdotta al prossimo Salone di Ginevra in programma a marzo, intanto di seguito riportiamo un video pubblicato da PurePerformance, e ripreso anche dai colleghi di CarBuzz, su un test in pista della nuova sportiva di Pagani.

Video: PurePerformance

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)