Panasonic Toughpad 4K UT-MB5, ecco come nasce il design delle auto del futuro
Tablet da 20 pollici progettato appositamente per l'automotive
Un tablet concepito appositamente partendo dai bisogni e dalle necessità dei designer e dei progettisti del settore automotive. È questa la filosofia che si trova dietro al nuovo Panasonic Toughpad 4K UT-MB5, il nuovo tablet che la casa giapponese ha presentato in numerosi grandi eventi dedicati alla tecnologia e che ora sta lanciando anche sul mercato italiano, oltre che mondiale.
Questo tablet rappresenta davvero un tuffo nel mondo del design e del look. Non a caso si presenta con un display enorme, sul quale è possibile tracciare il progetto di qualsiasi vettura: ben 20 pollici. Un sistema appositamente studiato per la grafica 3D e la progettazione in CAD (per questo specifico bisogno sarà lanciata una variante apposita nella prima metà del 2014). Provate a immaginare di mettervi davanti a questo dispositivo e iniziare a disegnare l’auto del futuro. La stessa progettazione potrà effettivamente contare su un avanzatissimo sistema con una risoluzione da 3840×2560 pixel e una profondità di 230 pixel. Per fornire la massima compatibilità ai progettisti è stato installato come sistema operativo il nuovo Windows 8.1 Pro di Microsoft, che già da solo fornisce una serie di applicazioni per la realizzazione di avanzatissimi cataloghi interattivi, addirittura completati da configurati integrati dell’auto in questione. Per fare questo è stato naturalmente integrato un avanzato processore Intel Core i5 da 1.9 GHz di potenza, più che sufficiente per garantire prestazioni di alto livello, supportato inoltre dalla scheda grafica Nvidia GeForce. Il tutto è compresso in un case realizzato in fibra di vetro e pesante appena 2,35 kg. Ovviamente non si tratta di un tablet da tenere in borsa per controllare l’email, ma di uno strumento avanzatissimo per il disegno ad alto livello, reso ancora più preciso raffinato grazie all’esclusiva Panasonic Electronic Touch Pen, in grado anche di rilevare la pressione esercitata dall’utente sullo schermo. Il tutto è completato da una dotazione di connettività all’avanguardia e da una docking station completa di una presa LAN, tre USB 3.0 e una presa HDMI. Sul Toughpad 4K è possibile anche inserire le schede di memoria SD.
Insomma, uno strumento di alto design e dalle notevoli prestazioni, che però hanno ovviamente un costo. In Italia lo troviamo a 4.509 € per la versione con memoria RAM da 4 GB, ma se necessitate di più velocità si può salire fino a 8 GB al prezzo di 4.713 €.
Seguici qui