Parigi, il parcheggio del SUV in centro diventa un salasso: costerà 18 euro l’ora

Verranno applicate tariffe maggiorate per i veicoli termici con peso superiore 1.600 kg ed elettrici di oltre 2.000 kg

Parigi, il parcheggio del SUV in centro diventa un salasso: costerà 18 euro l’ora

Parigi dichiara guerra ai SUV. Potrebbe provocatoriamente sintetizzarsi così l’esito del referendum, al quale ha partecipato appena il 5,7% degli elettori, che ha visto vincere il “si”, con una percentuale del 54,5%, al considerevole aumento delle tariffe di parcheggio per le auto di peso superiore a 1,6 tonnellate provenienti da fuori città.

Così dando seguito all’esito del voto su un provvedimento voluto dal sindaco della capitale francese, Anne Hidalgo, che punta a rendere Parigi più verde e più a misura di ciclisti e pedoni in vista dei Giochi Olimpici di quest’estate, alcuni SUV che vorranno parcheggiare sulle strade di Parigi dovranno pagare un prezzo triplicato, che arriva a 18 € l’ora.

Chi riguarda il rialzo delle tariffe

I prezzi maggiorati per il parcheggio in città verranno applicati a tutte le vetture con un peso superiore di 1,6 tonnellate se dotate di motore termico e di 2 tonnellate se con motore elettrico. Ci saranno delle deroghe concesse a residenti e titolari di attività commerciali.

A superare la soglia dei 1.600 kg, limite che fa scattare la tariffa ultra-salata, ci sono tanti SUV e auto premium medio-grandi come ad esempio la Mercedes GLE, la BMW XM, la Rolls-Royce Cullinan. Ma anche scendendo di categoria, ci sono modelli “più umili” a essere coinvolti direttamente dalla misura, come nel caso di Audi Q3, Toyota RAV-4 e Jeep Compass.

Stesso discorso per le elettriche, con la maggioranza dei veicoli a zero emissioni di grandi dimensioni che supera la soglia dei 2.000 kg di peso, con la Tesla Model Y in versione Long Range a fermarsi appena sotto il limite con i suoi 1.995 kg, secondo i dati dichiarati dal costruttore.

Da a 6 a 18 euro l’ora per parcheggiare in centro

Pesanti, ingombranti e inquinanti: sono questi i tre aggettivi utilizzati per le auto destinatarie della misura nel quesito rivolto ai parigini. Rispondendo “si” per oltre la metà alla domanda siete “favorevoli o contrari alla creazione di una tariffa specifica per il parcheggio di autovetture pesanti, ingombranti e inquinanti?“, i cittadini della capitale francese hanno dato il semaforo verde all’incremento del costo del parcheggio dei SUV nei quartieri centrali di Parigi, che salirà da 6 a 18 € l’ora per le prime due ore.

La battaglia tra favorevoli e contrari non si placa

L’esito della votazione ha acceso ancora di più il dibattito tra favorevoli e contrari. Da una parte la sindaca Hidalgo sottolinea la vittoria del “si” affermando: “Siamo orgogliosi di aver posto una domanda eminentemente ambientale in un momento in cui l’ambiente viene presentato come la fonte di tutti i mali”. Dall’altra c’è chi vede la misura come una limitazione alla libertà degli automobilisti, come nel caso del gruppo di pressione “40 milioni di automobilisti” che ha lanciato una petizione e promette battaglia: “Dobbiamo opporci fermamente a questi attacchi alla libertà perseguiti con falsi pretesti ecologici”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)