Passante di Bologna: al via la ‘fase zero’, durerà un anno

Verranno potenziate la tangenziale ed il tratto della A14

Passante di Bologna: al via la ‘fase zero’, durerà un anno

Iniziano i lavori per la realizzazione del Passante di Bologna, l’ampliamento dell’asse tangenziale-autostrada per alleggerire il traffico e renderlo più scorrevole, in uno degli snodi principali dell’intera rete autostradale italiana. A gennaio 2023 prenderà il via la ‘fase zero’, cioè quella preliminare, prima del via dei lavori.

In cosa consiste la ‘fase zero’

Questa fase prevede la delimitazione delle aree destinate a ospitare il campo base e le zone tecniche, così come le attività di bonifica degli eventuali ordigni bellici rilevati, gli interventi di rinnovamento delle infrastrutture destinate ad ospitare le reti di fibra ottica, che attraversano le arterie cittadine, e l’adeguamento dei varchi autostradali nel tratto interessato dai successivi lavori. Il campo base e le aree tecniche saranno collocati in zona Fiera, precisamente in Via Zambeccari.

La ‘fase zero’ avrà una durata di un anno e le attività, secondo quanto annunciato da Autostrade per l’Italia, “procederanno quasi esclusivamente in zone esterne alla viabilità, senza alcun impatto sul traffico autostradale in orario diurno”.

Cos’è il Passante di Bologna

Il Passante di Bologna non sarà un nuovo tratto autostradale, ma il potenziamento di quello esistente. Nel dettaglio, l’ampliamento da due a tre corsie, più quella di emergenza, del tratto di tangenziale dallo svincolo 3 allo svincolo 13, con il tratto tra lo svincolo 6 e l’8 a quattro corsie.

Sull’autostrada A14, invece, il progetto prevede l’ampliamento a tre corsie di marcia più quella di emergenza del tratto su cui oggi è funzionante la terza corsia dinamica, in modo da permetterne l’eliminazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)