Pedaggi: l’Area B di Milano sarà a pagamento? Ecco la verità
Il Comune di Milano smentisce di voler far pagare un ticket alle auto per l'Area B
Da qualche tempo sul web gira una pseudo notizia secondo cui l’Area B di Milano potrebbe diventare a pagamento. In realtà si tratta di una fake news. La voce infatti nelle scorse ore è stata smentita da Palazzo Marino con il Comune di Milano che nega di avere intenzione di voler introdurre un pedaggio per le vetture più inquinanti che si introducono in quell’area della città.
Il Comune di Milano smentisce di voler far pagare un ticket alle auto per l’Area B
L’Area B rimane una vasta zona a traffico limitato che copre il 72% della città e non prevede un pagamento per l’accesso. Le auto più ecologiche possono entrare liberamente, mentre quelle più inquinanti sono vietate da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 19:30, escluse le festività. Le violazioni comportano una multa di circa 95 euro, incluse le spese di notifica.
Quella dove è previsto il pagamento di un pedaggio è solo l’Area C quella più centrale dove le auto green entrano gratis, quelle che inquinano un po’ per entrare pagano un ticket di 7,5 euro mentre le più inquinanti sono bandite del tutto. Per il resto si tratta di semplici voci che sono state smentite dal Comune di Milano nelle scorse ore in maniera definitiva.
Seguici qui