Pegasus, l’innovazione nella rilevazione degli eccessi di velocità

Sorvola e controlla dal cielo i trasgressori dei limiti di velocità!

Un elicottero appositamente attrezzato e dotato del nuovo sistema Pegasus di rilevazione degli eccessi di velocità: un speciale sensore e due telecamere che permetteranno di comunicare in tempo reale gli automobilisti rei per eccesso di velocità.
Pegasus, l’innovazione nella rilevazione degli eccessi di velocità

Sta per giungere anche in Italia il sistema “Pegasus”, un modo innovativo di rilevazione delle infrazioni stradali.

Un metodo già adoperato in Spagna in prevalenza sulle strade statali, che funziona utilizzando un sensore radar montato direttamente sugli elicotteri, che riprenderà l’auto da sanzionare e la sua targa. Il sistema ha la funzione di controllare le strade per intercettare i guidatori imprudenti che non rispettano il limite di velocità.
I sensori calcolano la velocità fino a 360 km/h, ad un’altezza di 300 metri dal suolo, fino a un chilometro di distanza dall’auto che ha commesso la contravvenzione.
Una volta registrata l’infrazione, questa viene inviata automaticamente al centro elaborazione dati al fine di far recapitare la sanzione al guidatore irresponsabile.
Con il nuovo sistema “Pegasus” ora le multe pioveranno dal cielo e soprattutto tale iniziativa rappresenterà una preoccupazione per gli automobilisti che tendono a spingere un pochino in più il piede sull’acceleratore.
Allo stesso tempo consentirà di rilevare un più alto tasso di infrazioni rispetto a quello delle postazioni fisse, dal momento che l’automobilista non può sapere quando è controllato e ridurre la velocità in corrispondenza degli autovelox: ben il 17% in più di rilevazioni di multe rispetto al 3,5% posto in essere dagli autovelox, su 8500 veicoli controllati dal primo elicottero in un anno, in 428 ore di volo sono stati sanzionati 1.441 guidatori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)