Per FCA il gas naturale e il biometano sono il futuro della mobilità sostenibile

Entrambi sono importanti per le strategie future del marchio

Il convegno di Bruxelles ha offerto la possibilità a FCA e CNH Industrial di mettere in evidenza il continuo impegno nella promozione del biometano e del gas naturale come via alternativa per una mobilità sempre più sostenibile
Per FCA il gas naturale e il biometano sono il futuro della mobilità sostenibile

FCA – Fiat Chrysler Automobiles e CNH Industrial hanno preso parte al convegno “(Bio)Methane, The Road to Sustainable Mobility” che si è svolto a Bruxelles presso la Bibliothèque Solvay, supportando nell’organizzazione le associazioni europee del gas naturale per autotrazione (NGVA Europe) e del biogas (EBA). L’evento è stato da un lato un’importante occasione per ripercorrere il ciclo virtuoso del biometano e i suoi benefici con riferimento alle politiche europee per la mobilità sostenibile, dall’altro un’opportunità di confronto tra importanti rappresentanti delle istituzioni europee e dell’industria.

Il biometano è un gas metano rinnovabile ottenuto dal processo di upgrading del biogas, utilizzabile senza costi aggiuntivi nelle reti di distribuzione già esistenti e nei veicoli alimentati a gas naturale, che potranno così viaggiare con un biocarburante. In Italia, dopo l’autorizzazione avvenuta nel dicembre del 2013, si attendono a breve le procedure di attuazione, mentre i recenti provvedimenti dell’Unione Europea lo hanno riconosciuto come biocarburante avanzato per la sua valenza strategica nei trasporti e per il suo contributo al rispetto della Direttiva 2009/28/EC sulle Fonti Rinnovabili. Il convegno di Bruxelles ha offerto la possibilità a FCA e CNH Industrial di mettere in evidenza il continuo impegno nella promozione del biometano e del gas naturale come via alternativa per una mobilità sempre più sostenibile.

Secondo Stephane Gigou, responsabile di Product Portfolio Planning per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa di FCA, il biometano e il gas naturale sono un importante elemento della strategia di FCA per la mobilità sostenibile. “Leader da oltre 15 anni in questo settore in Europa, FCA offre un’ampia gamma di veicoli a gas naturale, già adatti per il funzionamento a biometano.” ha detto Gigou. “Per permettere a questa tecnologia di svilupparsi e di esprimere il suo potenziale, l’ampliamento della rete distributiva resta ancora oggi uno dei fattori chiave”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)