Peugeot 106 RALLYE, il Leone ritrova uno dei suoi storici modelli [FOTO]
E' stato meticolosamente ripristinato
Peugeot 106 RALLYE – Continuando nella sua opera di valorizzazione dell’heritage del marchio, Peugeot Italia ha riscoperto una 106 Rallye 1.3, riportata alle condizioni originali con un attento lavoro di ripristino. Lanciata nel 1991, la Peugeot 106 è andata in pensione nel 2003, dopo essere stata venduta in 2.800 unità, di cui oltre 400 in Italia.
All’inizio degli anni Novanta, alcuni erano scettici che Peugeot riuscisse a replicare il successo planetario riscosso dalla 205 ed, invece, la Peugeot 106 prima e la 206 dopo fecero anche meglio. Quando il marchio francese la presentò ufficialmente nel settembre del 1991 al Salone di Parigi, la Peugeot 106 era più piccola, anche se non di molto, ma si caratterizzava per l’economia di esercizio, il prezzo concorrenziale, il design moderno, l’affidabilità meccanica e la maneggevolezza nella guida, dovuta anche al peso ridotto. Era stata concepita per essere modello d’accesso al mondo Peugeot, ma ben presto si trovò ad essere il desiderio delle giovani generazioni di automobilisti, grazie soprattutto alle versioni sportive XSi e Rallye, la cui produzione iniziò il 1° novembre del ’93.
L’allestimento della Peugeot 106 Rallye era caratterizzato dall’assenza di alzacristalli e specchietti elettrici, dalla mancanza di faretti supplementari, dall’aerazione interna limitata senza le bocchette centrali e dalla disponibilità dei soli colori rosso, nero e bianco. Il motore della Peugeot 106 RALLYE è un 4 cilindri in linea da 1.294cc, capace di erogare 98 CV a 7.200 giri/min, abbinato ad un cambio a 5 marce più retromarcia, che le permettono di accelerare da 0 a 190 km/h in 9,3 secondi. Per quanto riguarda i consumi la Peugeot 106 RALLYE può garantire 7,8 litri/100 km. La Peugeot 106 Rallye è stata l’animo sportivo stradale della 106, ma anche quello più puramente agonistico che è stato interpretato in varie declinazioni: slalom, velocità in circuito, velocità in salita, rallycross e rally. Le 106 da corsa non si fecero onore solo nei rally, ma anche in autodromo. In molte occasioni, le piccole Peugeot occuparono quasi tutta, se non tutta, la griglia delle gare riservate alla cosiddetta classe N7/N8 nel competitivo Campionato italiano velocità turismo (Civt).
Seguici qui