Peugeot 106 XSi e Rallye: le piccole sportive che sono rimaste nella storia

La Peugeot 106 XSi debutta nel novembre 1991 come prima versione sportiva della city car

Nel 1991 Peugeot svelò la 106, una citycar pensata per rinnovare il segmento delle piccole auto urbane. Agile, economica e maneggevole, la vettura era stata realizzata sul pianale della Citroën AX, con linee equilibrate, quattro motorizzazioni e sei allestimenti. Progettata per affiancare la 205, ormai prossima al decennio di carriera, la 106 si distingueva per la sua versatilità: perfetta per muoversi in città, ma anche capace di offrire brio e prestazioni sportive, confermando Peugeot come protagonista delle compatte.

Peugeot 106 XSi e Rallye: piccole ma con il cuore sportivo

La Peugeot 106 XSi debuttava nel novembre 1991 come prima versione sportiva, con carreggiate larghe, cerchi in lega da 14” e sedili avvolgenti. Il motore 1.4 TU da 100 CV regalava vivacità e una velocità massima di 190 km/h. Nel 1994 arrivava il 1.6 TU5J2 da 103 CV, che portava la punta a 196 km/h. La XSi combinava prestazioni brillanti e interni curati, incarnando lo spirito sportivo ed elegante della 106, ideale per chi cercava una compatta divertente anche tutti i giorni.

La 106 Rallye, nata nel 1993 come erede della leggendaria 205 Rallye, si rivolgeva agli appassionati più puri e ai rally di 1.300 cm³. Il motore TU2 da 1.294 cm³ erogava 98 CV, abbinato a rapporti corti e a soli 765 kg di peso, permettendo di toccare circa 190 km/h. Minimalista negli interni, con cerchi bianchi e dettagli rossi, puntava tutto sulla sostanza: leggerezza, agilità e grinta. Non sorprende quindi che divennne subito protagonista su strada e pista.

Peugeot 106 XSi e Rallye: le piccole sportive che sono rimaste nella storia

Con l’arrivo della 206 nel 1998, la gamma 106 fu ridotta: la GTi restò fino al 2003, mentre la Rallye lasciò spazio a versioni più tranquille. Nel 2004, dopo 13 anni e oltre 2,8 milioni di esemplari venduti, la 106 uscì di scena. Eppure, Peugeot 106 XSi e Rallye restano due anime indelebili della piccola francese: elegante e versatile la prima, essenziale e corsaiola la seconda, simboli di sportività compatta ancora oggi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Peugeot 309 ha appena compiuto 40 anni Peugeot 309 ha appena compiuto 40 anni
Auto

Peugeot 309 ha appena compiuto 40 anni

Peugeot 309 fu presentata il 17 ottobre 1985 e commercializzata l'anno successivo
Prodotta tra il 1985 e il 1993, la Peugeot 309 nasce come erede della Talbot Horizon dal progetto C28, pur