Peugeot: il 2020 sarà l’anno delle rivoluzione elettrificata
Motorizzazioni elettriche e ibride sempre più diffuse
Nel 2020 appena iniziato Peugeot spingerà in maniera decisa e convinta sull’elettrificazione della propria gamma, un processo già iniziato con l’introduzione del SUV 3008 Hybrid e Hybrid4 e dell’ammiraglia 508 fastback e SW Hybrid.
L’ibrido plug-in del Leone su 3008 e 508
Le nuove versioni dei modelli di vertice dell’offerta della Casa del Leon mettono a disposizione dei clienti la tecnologia ibrida di primo livello, quella ricaricabile con la spina. Parliamo del grado evolutivo tecnologico più elevato dell’alimentazione ibrida, con i modelli 3008 e 508 che nelle loro configurazioni plug-in hybrid possono beneficiare di un motore a benzina abbinato ad una o due unità elettriche in grado di garantire 225 o 300 CV complessivi, garantendo fino a quasi 60 chilometri di autonomia (ciclo WLTP) in modalità elettrica.
Con l’arrivo di queste motorizzazioni plug-in hybrid, i modelli elettrificati di Peugeot diventano sei e, a differenza dei vecicoli mild-hybrid e full-hybrid, permettono di accedere agli Ecobonus statali che possono arrivare fino a 6.000 euro, sommandosi agli ecoincentivi regionali ove previsti.
In arrivo le versioni elettriche di Expert e Boxer
Il 2020 non sarà però solo l’anno dell’elettrificazione della autovetture, dato che anche i veicoli commerciali di Peugeot saranno coinvolti da questa trasformazione. Nel corso dei prossimi mesi il marchio francese lancerà le versioni 100% elettriche di Peugeot Expert e dell’ancora più grande Boxer, due modelli particolarmente apprezzati sul mercato italiano.
Il debutto dell’elettrico con e-208 e e-2008
Per quanto riguarda la tecnologia elettrica, Peugeot propone la nuova e-208 e il nuovo SUV e-2008, dotate entrambe di una batteria agli ioni di litio raffreddata a liquido che offre un buon compromesso tra elevata autonomia garantita e tempi di ricarica contenuti. Di fatto a fronte di un’autonomia, su ciclo WLTP, rispettivamente di 340 e 320 chilometri, la batteria può essere ricaricata anche presso le colonnine fast da 100 kW, con la possibilità di ricaricare l’80% dell’energia in appena mezz’ora. La nuova Peugeot e-208 farà partire le prime consegne in Italia a febbraio, mentre il SUV Peugeot e-2008, già ordinabile, arriverà ai primi clienti nel mese di aprile.
Seguici qui