Peugeot 205 Dimma: il tuning anni ’80 che rendeva il sogno T16 alla portata di tutti [FOTO]

Il kit sviluppato dall'azienda belga per "elevare" a icona delle corse la 205 standard

Quest’anno la mitica Peugeot 205 Turbo 16 compie 40 anni ed oggi come allora è un’auto che non ha perso la capacità di far sognare gli appassionati.

Un sogno, quello rappresentato da questa icona automobilistica nata per dominare i rally Gruppo B e spinta dal motore 1.8 turbo centrale con trazione integrale e 200 CV (oltre 550 CV nella configurazione da corsa più estrema), che all’epoca, così come adesso, era irraggiungibile per tanti fan e collezionisti considerando la tiratura limitata in soli 200 esemplari e il prezzo di oltre 50 milioni di lire (due volte e mezzo di una normale GTI) proibitivo per molti.

Peugeot 205 Dimma

Modiche estetiche ma anche sotto il cofano

Negli anni ’80, a rendere quel sogno più accessibile ci pensò Dimma, azienda belga fondata da Patrick Malherbe e Baudouin Michel, che nel 1985 presentò un kit estetico ispirato alla Turbo 16 da montare sulla normale Peugeot 205. Così la compatta del Leone a trazione anteriore, grazie al pacchetto sviluppato di Dimma, si arricchì di elementi aerodinamici in poliestere, con parafanghi allargati, spoiler e minigonne sportive. Nel tuning di Demma, oltre alle modifiche al look esterno, erano previsti anche diversi step di elaborazione meccanica con la possibilità di montare diversi motori, dal 2.0 litri della Peugeot 405 MI 16 fino ad un potentissimo Cosworth da 360 CV abbinato alla trazione integrale.

Le Dimma ufficiali

Nel 1986 Terry Pankhurst fondò Dimma UK, curando la vendita di oltre 250 esemplari elaborati su vetture di fabbrica, che oggi sono le più ricercate. Le Dimma ufficiali, che si distinguono per la targhetta identificativa, vantavano interni in pelle o radica grazie a collaborazioni con aziende come Carat Duchatelet. La qualità artigianale e l’attenzione tecnica per il lavoro delle elaborazioni Dimma su Peugeot 205 erano così elevate da impressionare persino Jean Todt, allora direttore di Peugeot Sport, che dal 1989 decise di fare omologare un kit Dimma ufficiale e promuoverlo attraverso la rete ufficiale del Leone.

Peugeot 205 Dimma

Kit Demma per la Peugeot 205 disponibile ancora oggi

Da allora Peugeot e Dimma hanno consolidato la collaborazione, con l’azienda belga diventata partner ufficiale di Peugeot Sport, sviluppando una serie di kit ufficiali per la Peugeot 306 Maxi e per la Peugeot 206 Super 1600. Oggi sono ancora in circolazione molte delle oltre 1.700 Dimma originali realizzate, che rimangono oggetto del desiderio di molti collezionisti. Sul sito di Demma Design è disponibile ancora oggi il kit in poliestere per la Peugeot 205, confermando l’intramontabilità di un sogno “vintage” da tenere accessibile anche a distanza di decenni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)