Peugeot 205 GTi festeggia 40 anni

Peugeot 205 GTi si distingueva dalle altre versioni per il suo carattere sportivo

Peugeot 205 GTi festeggia 40 anni

Nel 1984, Peugeot lanciò la Peugeot 205 GTi, una versione “pepata” che divenne rapidamente un’auto di culto. Apprezzata sia dai giovani che dai professionisti con spirito sportivo, la 205 GTi era disponibile nelle varianti 1.6 da 105 e 115 CV, seguite dalla versione 1.9 da 130 CV. La gamma si arricchì presto con una versione cabriolet, disegnata e prodotta da Pininfarina. Tuttavia, fu la 205 T16, con il suo motore turbo e la trazione integrale, prodotta in soli 200 esemplari, a far sognare un’intera generazione di appassionati.

40 anni fa il debutto della Peugeot 205 GTi

Peugeot 205 GTi si distingueva dalle altre versioni per il suo carattere sportivo evidente in ogni dettaglio. Disponibile esclusivamente con carrozzeria a tre porte, presentava ampie modanature con inserti rossi che correvano lungo tutto il perimetro, inglobando paraurti e fiancate. I parafanghi, allargati di qualche centimetro, conferivano alla vettura un aspetto aggressivo, accentuato da uno spoiler discreto sul portellone posteriore e da uno anteriore con fari a lunga portata integrati. Lo specchietto retrovisore affusolato, diverso da quello delle versioni a cinque porte, e i cerchi in lega larghi e sportivi, ispirati alla più estrema Turbo 16, completavano il look dinamico.

Sotto il cofano, la Peugeot 205 GTi debuttava con un motore 1.6 da 105 CV, a cui si affiancò nel 1986 una versione da 115 CV. L’unica differenza visibile tra le due era il tachimetro, che nella versione più potente aveva un fondoscala di 220 km/h anziché 200. Tuttavia, la 205, grazie al suo eccellente telaio, faceva sentire presto i 115 CV limitanti per gli appassionati. Peugeot rispose alle loro aspettative presentando, al Salone di Parigi del 1986, la 205 GTi 1.9 da 130 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi, coprire i 400 metri in 29,2 secondi e raggiungere una velocità massima di 206 km/h.

Peugeot 2025 GTi

La gamma colori della 205 GTi era limitata a cinque tonalità, ma tutte estremamente azzeccate: tre tinte pastello, ovvero bianco Meije, nero e rosso Vallelunga, e due metallizzate, grigio Grafite e grigio Futura. Queste ultime, al momento del lancio, erano l’unico optional disponibile in molti mercati, almeno fino all’introduzione del tetto apribile in vetro nel catalogo degli optional.

Peugeot 205 GTi

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)