Peugeot 208 Hybrid FE: il concept super efficiente festeggia 10 anni
Decimo anniversario per l'innovativa ed efficientissima concept car
Peugeot 208 Hybrid FE è il nome che è stato dato ad una concept car davvero innovativa che la casa automobilistica del Leone fece debuttare 10 anni fa. Questo prototipo fu presentato al Salone di Francoforte nel settembre 2013. La sua particolarità era che si trattava di una vettura davvero super efficiente capace di percorrere 100 km con poco meno di 2 litri di carburante. L’auto arrivò in seguito alle richieste dell’allora Primo Ministro francese Jean-Marc Ayrault che aveva chiesto alle case automobilistiche francesi di lanciare sul mercato auto che consumassero davvero poco.
Decimo anniversario per la Peugeot 208 Hybrid FE
Per riuscire nella scommessa della vettura “2l/100 km” voluta dal Primo Ministro francese, Peugeot è partita da un modello già esistente, la Peugeot 208, equipaggiata con il motore benzina 1.0 VTi da 68 CV. Lo sviluppo della Peugeot 208 Hybrid FE si è svolto attorno a tre assi: aerodinamica migliorata e peso ridotto, ottimizzazione del motore e del cambio e infine l’ibridazione. Tutto questo per raggiungere l’obiettivo “49-8”, che sta per 49 g di CO2/km e 8 s da 0 a 100 km/h.
Il modello su cui è stata realizzata questa vettura pesava 975 kg e offriva un già interessante Cx di 0,31. Dunque gli ingegneri della casa automobilistica del Leone per arrivare al traguardo dei 2l/100 km hanno dovuto ridurre questi valori. Molti elementi dell’auto originale, come ad esempio calandra e il posteriore, sono stati modificati. Gli specchietti retrovisori sono stati rimossi e sostituiti da telecamere e le maniglie sono diventate a filo. In questo modo il Cx è diventato leggermente inferiore a 0,25, con un miglioramento del 25%.
Il peso della Peugeot 208 Hybrid FE rispetto al modello originale è stato ridotto di circa 200 kg. Motore e cambio sono stati ottimizzati con la sostituzione di alcuni pezzi riducendo i consumi del 10%. Per quanto riguarda il sistema ibrido, al motore a combustione è stato aggiunto un motore elettrico di soli 7 kg che sviluppa 30 kW (41 CV), oltre a una batteria di 56 kWh agli ioni di litio del peso di 25 kg. Tutto questo ha reso l’auto speriamentale davvero super efficiente.
Seguici qui