Peugeot 208, vendite record nel mese di dicembre

La francesina si vende bene

Il 2013 per Peugeot sarà sinonimo di 208 principalmente. La nuova cittadina del Leone ha ottenuto il primo posto delle vendite del segmento B in Europa lo scorso dicembre
Peugeot 208, vendite record nel mese di dicembre

Dopo essere stata presentata al Salone di Ginevra 2012, la Peugeot 208 è stata un vero successo sin dall’inizio della sua commercializzazione non solo in Francia ma in tutta l’Europa. Nonostante abbia una concorrente non proprio timida, la Renault Clio IV, la 208 ha realizzato un buonissimo mese di dicembre 2012.

In quest’ultimo mese dell’anno scorso, la francese è quindi salita sul gradino più alto del podio del suo segmento B a livello di vendite sul nostro mercato europeo. In totale, sono state ben 20.754 immatricolazioni della cittadina polivalente ad essere state effettuate. Ciò rappresenta il 10.4% del mercato attuale. Con tali numeri, la nuova 208 si posiziona davanti alle Volkswagen Polo e Ford Fiesta.

Prima in tutta Europa, la piccola tricolore lo è di più in Francia, in Spagna e in Portogallo e ciò è dovuto maggiormente grazie all’arrivo delle nuove versioni 208 XY e 208 GTi.

Vendite a parte, il marchio dell’Esagono cercherà anche di ottenere un premio importante che si sta decidendo proprio in questo momento per arrivare poi in finale: si tratta del titolo di “Auto dell’Anno 2013”. La 208 fa parte delle finaliste e, con una ricompensa del genere, la sua fama internazionale dovrebbe aumentare ulteriormente così come le sue vendite già al top.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • kato ha detto:

    MA CHI LI SCRIVE QUESTI ARTICOLI SCUSATE!!?!

    1) La 208 GTi non è assolutamente in vendita, come fa a contribuirne al successo dei numeri come asserite !?!?!?

    2) Il marchio dell’Esagono!??..La Peugeout ??? MA E’ LA RENAULT !!!!!

    3) Faccio presente che entrambe sono FRANCESI, rivolgersi dicendo la francese…è ambiguo.

    A questo punto ho dei dubbi che realmente la 208 abbia fatto quello che dite in termini di numeri meglio documentarsi altrove…

  • Lorenzo V. E. Bellini ha detto:

    Caro kato, temo che su questo articolo sia stata fatta un po’ di confusione. Ti spiego punto per punto:

    1) Su questa frase posso darti ragione, ma semplicemente perchè la frase è stata posta male. Ben sappiamo che la 208 GTi ancora non è sul mercato, ma intendevamo dire che contribuirà presumibilmente al successo già sostanziale della gamma. Ti riconosco, però, che la frase è stata messa male e di questo ci scusiamo.

    2) Qui, permettimi, ma hai fatto un po’ di confusione. L’Esagono a cui ci riferiamo è la Francia, alla quale si si può riferire con questo appellativo data la forma dei suoi confini. Il simbolo della Renault, più che un esagono, vuole essere una losanga, anche se effettivamente come forma geometrica ci può stare.

    3) Qui di Renault non avevamo parlato, se non con un vago accenno iniziale. Cercheremo di essere più chiari, ma è palese di cosa stiamo parlando.

    Mi dispiace che tu però possa avere questi dubbi sulla nostra affidabilità. Alcuni punti dell’articolo potrebbero essere equivocabili, ma le nostre fonti sono verificate e solide. Lo abbiamo dimostrato in anni e ciò non decade certo per un articolo poco chiaro. Spero comunque che tu possa continuare a seguirci come lettore, in quanto abbiamo messo sempre il massimo impegno in ciò che facciamo.

  • kato ha detto:

    Già che avete pubblicato quello che ho scritto vi fa onore, tanti altri avrebbero rimosso il commento. Tutti facciamo degli errori per carità non volevo certo fare il maestrino.

    Semplicemente leggendolo mi sono detto “Ma è già uscita la GTI e non me ne sono reso conto che leggo 3-4 siti al giorno sulle auto???”…

    Una cosa che tutti attendiamo di sapere sono le prestazioni effettive dello 0-100 di questa 208 e della Clio RS, unica che intelligentemente ha montato un doppia frizione, invece del solito vecchio cambio manuale.

    Buon lavoro!

  • Lorenzo V. E. Bellini ha detto:

    Nessun problema, anzi. Siamo sempre aperti al confronto.

    Buon lavoro anche a te.

Articoli correlati

Array
(
)